Il paraguay ha la tassazione territoriale.
Ciò che si guadagna dentro, è tassato 10%.
Ciò che è guadagnato fuori invece "zero".
Attualmente non c'è nemmeno bisogno di viverci, ma mostrarsi ogni 2 anni ... Si può quindi spostarsi negli altri paesi del sud-america, senza sforare sempre i 6 mesi (in genere) per ognuno di essi.
Il Paraguay si è evoluto molto negli ultimi anni, ma si c'è il rischio di noia.
L'arrivo di starlink penso anche che migliorerà la situazione in vari aspetti.
Visto l'arrivo delle crypto valute negli ultimi anni, e il vantaggio di pagare zero tasse, il posto si sta riprendendo di molto expat di questo ambiente.
Magari ricordo male ma posti come Malta, che sono anche all'interno dell'UE e quindi non c'è neanche bisogno di un visto, mica non tassano le plusvalenze? Hanno cambiato qualcosa?
Perché tra posti come Paraguay o robe simili e Malta, per quanto il costo della vita possa essere diverso, non avrei dubbi sulla scelta, alla fine si tratta solo di passare un periodo per fare cash out. E direi che il vantaggio di Malta è che si avrebbero i soldi già nel circuito Sepa, quindi senza seccature per accertarne la provenienza, etc etc.
Io comunque non capisco ancora perché cercare paesi del cazzo.
L’Italia è il paradiso dei soldi imboscati. Un conto è fare business in Italia che è follia pura, un conto è fare impresa o anche fare il dipendente in Italia che ripeto, follia pura.
Un conto è vivere in una casetta al sud vicino al mare senza grandi proprietà immobiliari o lambo e vivere coi capitali imboscati in wallet e conti disparati all’estero.
Cioè l’Italia è il paese dei balocchi per ste cose.
Premesso che Malta non mi sembra un paese del c@zzo, io sono già iscritto all'AIRE da anni, quindi già in questo momento parto da una posizione di vantaggio rispetto a chi pensa far finta di trasferirsi per fare cash out e rientrare, quindi non vedo perché, quando verrà il momento, passare qualche mese in più all'estero, fare un cash out pulito (parziale chiaramente) e poi vivere in pace senza la preoccupazione che ho effettivamente evaso le tasse e quindi ogni giorno qualcuno potrebbe venire a farmi delle domande scomode. Chiaramente ognuno gestisce la propria vita come preferisce, io non ho voglia di guadagnare soldi per poi poter spendere 50 euro alla volta oppure dover stare attento a cosa compro perché potrebbe far scattare dei campanelli di allarme.
Io non mi sto facendo il culo lavorando per poi comprare la casetta nel paesino sperduto in sud Italia, ho comunque intenzione di rientrare dove vive la mia famiglia e togliermi qualche soddisfazione. E con soddisfazione non intendo una Lambo di un colore diverso per ogni giorno della settimana ma non voglio neanche vivere come quello che porta a casa 1.000 euro al mese, non ha senso per me.