Buondì, a mio umile e ignorante parere non è così scontato che si ottenga un 10% annuo escludendo il mondo "crypto" come percentuale da mantenimento inteso come: ho raggiunto una cifra che, con un rendimento annuo del 10%, mi permette di non dover più lavorare per necessità e un rendimento del 10% vuol dire non sforzarmi. Io credo che un 5% di rendimento "a cervello semi-spento" sia realistico, 10% non lo vedo così automatico, a meno di non correre comunque discreti rischi.
Supponiamo che vi dia in mano € 1.000.000 oggi, come li posizionereste quei soldi, preciso di nuovo escludendo crypto, con l'obiettivo di realizzare un 10% annuo per i prossimi 5-10 anni? Oltretutto ci tocca considerare che in Italia un 26% se ne va, come ben sappiamo, per cui facendo un orrendo e completamente approssimativo conto della serva, un 10% annuo su un milione di euro mi si traduce ben ben che vada in € 70.000/anno messi in saccoccia.
La domanda è posta male e prima ti spiego perchè e dopo ti dico cosa farei io se avessi 1.000.000 da parte.
E' posta male perchè non ci dici quanto vuoi TU tirarci fuori come rendita, non ci dici quanto speri di campare ancora, non ci dici se hai famiglia magari con figli piccoli, non ci dici qual'è la tua propensione al rischio, non ci dici se hai una casa ed in che condizioni di mantenimento è ecc ecc in pratica stiamo facendo i fuffaguru alla youtube ma alla tua risposta dovrebbe rispondere un consulente finanziario indipendente pagato da te, sottolineo pagato da te perchè quello della banca lo paga la banca e lavora per la banca mica per te
Io, che ho 50 anni, non ho figli non ho una casa di proprietà e vivo bene assieme alla mia compagna con circa 50k all'anno con 1.000.000 terrei 70% BTC; perchè ci credo, perchè fino ad oggi mi ha dato soddisfazione, perchè ho imparato a gestire la volatilità quando era più alta e quindi adesso dormo benissimo anche quando si move, perchè negli anni ho imparato a custodirli. 50k in liquidità come fondo di emergenza, 1kg d'oro fisico come fondo "Alamo" con 1kg in oro ci campo bene un anno abbondante, il resto 50% un ETF MSCI World ben capitalizzato e con un TER basso e 50% un ETF Life Strategy 80. Perchè ETF? Perchè non sono minimamente in grado di operare sull'azionario in autonomia, non ho la benchè minima competenza in Value Investing e preferisco che ai ribilanciamenti ci pensino dei professionisti che lo sanno fare a cui pago volentieri le commissioni. Perchè 2 ETF? Per limitare un po' il rischio di controparte, perchè Life Strategy 80, per avere un minimo di esposizione all'obligazionario. Andando avanti negli anni potrei ribilanciare il rapporto tra azionario, obligazionario e oro in favore di questi ultimi due ma manterrei la quota in BTC.