Il motivo è particolarmente semplice secondo me...
per non fare concorrenza a sé stessa

Se continuavano a comprare, tonnellate su tonnellate, si andava... oltre la Luna.
Ci sono altri acquisti "insopprimibili", tipo quelli di altre istituzione finanziarie.
Direi che non essendo cambiato nulla lato rischi geopolitici, anzi...
nulla sostanzialmente sui tassi d'interesse, rapporti Cina - USA tutti da definire
in attesa delle elezioni del nuovo presidente, direi che arrivati ad uno storno che inizia a lateralizzare
per un po'... la Cina riporterà altri ordini.
Da notare i recenti movimenti dell'argento che contrariamente al pensiero comunque, giuridicamente
e nella pratica, è metallo industriale.
Però è un odei tanti segnali che la Cina si rimuove, considerando l'argento la base della produzione
di elettronica varia, la cui maggior parte va nell'elettronica di consumo, oltre che nell'elettronica ad
uso militare...
Grazie, quindi non compra dato che comprando ancora fa alzare i prezzi. Scusa la domanda, ma appena inizia nuovamente a comprare
, non capisco onestamente non mi pare logico secondo la mia logica. Come reinizia non si alzano di nuovo i prezzi?