Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: FIRE - Financial Independence, Retire Early
by
Italian Panic
on 19/06/2024, 13:33:05 UTC
Chiedo venia allora, non ho visto il grafico SP500 e fa 10% annuo dici?
Come già spiegato giorni fa:
Non ho capito, in che senso non si può avere un ritorno del 9-10% nel mercato finanziario? Hai mai visto la media dello S&P ad esempio? Poi se tu cerchi perfettamente il 9-10% ogni anno è un altro discorso, quello è molto più complicato dato che il mercato va a cicli ma quello che importa è che tra salite e discese uno riesca a mantenere l'equilibrio del portafogli.

Qundi devi comprare un tot di azioni e fanno il 10% minimo? Buono a sapersi, ti va di farmi qualche esempio? Per studio mio
In che senso qualche esempio? L'S&P 500 è un indice che racchiude 500 aziende, ti basta comprare il rispettivo ETF e sei a posto.

ok grazie della pazienza che avete mostrato nello spiegarmi le cose, molto grato. Non una cosa banale, spesso la gente si chiude nella sua conoscenza e non da niente, voi invece mi avete spiegato con pazienza e questo  per me vale molto. Ora mi studio
che piattaforme usate per comprare etf?

Aggiungo che l'emittente effettua delle modifiche periodiche alla composizione dell'etf in funzione a come viene modificato a monte (nel caso di s&p 500 le modifiche vengono eseguite da s&p - nel caso dell'msci world le modifiche sono eseguite dalla società msci, e così via). Non a caso ma sui risultati del trimestre precedente.
Quindi se consideri che ora s&p è composto al 30% dalle big7-tech se un domani il motore trainante dell'economia americana sarà il sistema bancario allora ti ritroverai con percentuali che variano, magari bank of america al 5%, wellfargo al 6 e apple, nvidia e microsoft sotto al 2. Diciamo che in un certo senso subisci tutto questo ma hai qualcuno che fa al posto tuo (sai che balle ribilanciare 500 titoli ogni tre mesi...)