Beh, la tecnologia di Telegram è comunque centralizzata. C’è una società, dei server, un CEO, una struttura.
Quindi qualcosa da bloccare c’è.
Bitcoin è incensurabile proprio perché non esiste nulla da bloccare.
Telegram non è resiliente a questo tipo di attacchi, ma non è un fatto nuovo.
esistono dei sistemi reali p2p ma hanno altre problematiche
non avendo server centrali e avando tutto cryptato e su canale p2p se non sei online il messaggio viene perso dato che nessun buffer lo memorizza e te lo da dopo
non so se capite le implicazioni di questo