Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Pavel Durov, fondatore e Ceo di Telegram, è stato arrestato a Parigi
by
Ultimo2
on 29/08/2024, 12:03:13 UTC
la notizia sta rimbalzando in tutti i meandri dell'internet e sta creando anche un pò di sconcerto a quanto pare Durov dovrebbe nelle prossime ore comparire di fronte a un giudice prima di un possibile rinvio a giudizio per una moltitudine di reati: terrorismo, traffico di stupefacenti, frode, riciclaggio di denaro, ricettazione, contenuti criminali minorili. Si dice che non abbia cooperato con le autorità e fosse addirittura complice anche grazie a TON (nuova crypto by telegram) di aiutare i criminali a riciclare denaro, che ne pensate ?

telegram è da diverso tempo il centro di varie attività illegali in tutto il mondo, praticamente tutti lo utilizzano per fare crimini che non dovrebbero avvenire e nessuno ha moderato ciò, ma qua si và in contro ad un altro dilemma etico, internet deve essere veramente libero e avere tutto anche le cose sbagliate perche ricordiamocelo internet non si può censurare !

Anche le scarpe sono usate dai criminali.
Direi che li facilitano molto le scarpe.
Pensate se tutti andassero a piedi nudi, e solo l polizia potesse avere le scarpe. Non sarebbe giusto?
Oppure tutti i terroristi usano i Toyota Hilux. Non se ne potrebbe proibire la vendita ed arrestare il CEOdi Toyota?

Insomma, mi paiono argomentazioni davvero fallaci.

esattamente, il fatto di poter controllare i consumatori ed immagazzinare e riutilizzare i loro dati è praticamente l'unico modo per controllare le masse che sono dentro senza rendersi conto di quello che in realtà è internet, ritornerei volentieri a quando non c'erano le grandi aziende e tutto era molto piu anonimo, ma come hanno scritto anche altra gente si arriverà ad un certo punto dove gli utenti anche le masse si renderanno conto che sono carne da macello e tutto questo finirà, per lo me meno lo spero !

si ma la problematica è un altra, vogliono a tutti i costi bloccare una tecnologia che di per se è incensurabile, vogliono prendere il controllo di telegram, ma non hanno capito che ne sorgerà un altro, controllare INTERNET è impossibile, poi lasciando perdere telegram che è un tool e che tutti ne possono fare utilizzo, nessuno lo mette in dubbio, ma qua si rasenta la follia, mi viene in mente il nostro caro stato che hanno attivato privacy shield miseramente pensando di fermare la pirateria  Grin


Se si considera la libertà e la varietà di cose agli albori e se invece si considera che "internet" per molti oggi
è social META, shopping AMAZON, messaggistica sempre META, shopping dai colossi cinesi, direi che le scelte sono limitate e gli spazi ancora di più.

Da considerare che pochi con "internet" sono diventati realmente miliardari e ancora meno ricchi in potere economico che si traduce in potere puro;
molti altri sono rimasti meri consumatori, meno consapevoli, molto più instradati ed incasellati.

Se controllare internet è impossibile è  molto facile controllarne i partecipanti, almeno le grandi masse.

ma io penso che siamo solo all'inizio di questa follia tecnologica che ci attanaglia e attanaglia le grandi masse, diciamo che le metodologie per restare in sicurezza ci sono ed è solo questione di tempo prima che le grandi masse si rendano conto che i loro dati sono di tutti e per le big tech sono come carne da macello, ma quando se ne accorgeranno sarà troppo tardi, forse qualcuno si salverà ma ne dubito

Tra non molto l'unica cosa di noi che avrà valore saranno i nostri dati, che sono già in vendita....