Se controllare internet è impossibile è molto facile controllarne i partecipanti, almeno le grandi masse.
Penso che i social media in particolare abbiano veramente cambiato, almeno per il momento, il modo di vedere e utilizzare internet: una volta c'erano i forum e i nickname, nessuno sapeva chi fosse in realtà l'altra persona, con l'avvento dei social invece la gente ha iniziato volontariamente a mettere in piazza tutti i suoi dati pubblici, cosa fa, dove va, con chi sta, etc etc. Probabilmente 25 anni fa sarebbe stato difficile prevedere una, come definirla, disponibilità da parte delle persone a dare via volontariamente la propria privacy. Ma credo anche che siamo arrivati ad un livello tale che ora si sta iniziando a virare verso una maggiore consapevolezza con un conseguente aumento della ricerca della privacy. Siamo ancora agli albori in ogni caso.
Perchè semplicemente essere anonimo è diventato un disvalore. Non ha valore non dare la propria faccia dato che tutti devono flexare di avere cose. I poveri, i poveri di cervello non fanno altro che spendere i soldi in cavolate ma devono far vedere che li spendono male altrimenti non fanno capire di essere ricchi di scemenza.