Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 2 from 1 user
Re: BITCOIN PUMP!
by
Paolo.Demidov
on 02/09/2024, 09:26:21 UTC
⭐ Merited by Ale88 (2)
Bitcoin praticamente non sta facendo assolutamente nulla al momento, viaggia da su a giù oscillando senza fare particolari movimenti.
Sicuramente il motivo è dato dal fatto che siamo in estate ancora, forse a Settembre avremo qualche movimento diverso con la rispresa delle contrattazioni degli ETF.
Voi cosa ne pensate?

Più che le stagioni... guarderai la stagionalità dei mercati.

Considerando che un asset a livello mondiale... le stagioni... sai, sole, mare o comunque vacanze sono concetti molto occidentali,
molto italiani...
in qualche paese è inverno, in qualche altro paese è sempre estate, in altri non è mai estate, in tantissimi paesi non esiste il concetto di "vado in ferie",
al limite turno di riposo.



Settembre è debole per definizione, mercati positivi in Settembre se ne sono visti pochi.


Ad ogni modo al di là di un mese, conta la media annuale, lo S&P500 non è tutto l'azionario mondiale ... ma sul lunghissimo periodo,
traccia la media, in particolare oggi dove pesa oltre il 60% di tutto.

https://www.visualcapitalist.com/150-years-of-sp-500-historical-returns/


Gli anni particolarmente negativi, sono pochi, meno degli anni mediamente positivi.
Anche il 2020 è finito nella media, anche se ha avuto mesi orrendi.


Una cosa però mi sforzo di dire da anni, di non pensare mai agli investimenti come fare o non fare ALL IN;
specialmente con le possibilità tecniche e normative di oggi... uno deve investire $ 100 ?
5 volte 20, anzi meglio 10 volte 10, 100 volte 1.

Investire è come essere una contraerea, nella prima guerra mondiale e dover colpire un aereo,
si spara a vista, senza tanti radar e sensori.

Uno spara alto, poi magari basso, aggiusta il tiro... e poi prima o poi colpisce in quota e ci sta di colpire l'bbiettivo.

Se spari una raffica tutta insieme... anche se l'aereo frena e si ferma  ( ... Grin ) non lo colpisci facile, semplicemente perché hai finito i colpi.

Negli investimenti è difficile una cosa, tenere equilibrio fra essere investiti e seguire, in positivo o negativo, l'andamento dei mercati,
ed avere più o meno liquidità per acquistare in momenti favorevoli.

Questa continua "discussione/riflessione" è quella che poi crea le oscillazioni stesse.