Quindi il modello non è valido a prescindere, come fosse una legge fisica che vive di vita propria, ma è valido se e solo se il processo di adozione proseguirà nella sua traiettoria.
Per questo è importantissimo monitorare i fondamentali di bitcoin (address, utxo, holding...), perchè sono quelli il termometro della corrispondenza presente e futura tra modello e realtà.
Tutto questo sulla base del principio che nel lungo-lunghissimo, periodo la speculazione ha impatto zero e il prezzo si allinea con il valore di qualsiasi asset, a maggior ragione sull'unica asset le cui caratteristiche fondamentali non sono alterabili da nessuno.
La tesi incredibile di Santostasi è che oramai questo processo è inarrestabile, per almeno un paio di ordini di grandezza di prezzo.
La sua idea è che, come dici tu, la speculazione non abbia impatto sul prezzo, che quindi salirà come previsto dalla legge di potenza, proprio come se avesse "vita propria". Gli ETF, l'adozione di bitcoin come asset stategico, i fallimenti di un exchange, sono solo le "manifestazioni fenotipiche" della potenza di questa legge.
Detta così fa un pò Scientology, ma creod che il succo sia questo.