Tutto questo sulla base del principio che nel lungo-lunghissimo, periodo la speculazione ha impatto zero e il prezzo si allinea con il valore di qualsiasi asset, a maggior ragione sull'unica asset le cui caratteristiche fondamentali non sono alterabili da nessuno.
Io vado per il lungo, lunghissimo non penso di potermelo permettere, non posso vivere 200 anni.
Io credo che bitcoin abbia un futuro, nel futuro. Come avvenuto per altri sistemi, computer, informatica, linux, e che la curva di adozione salirà ancora.
Chiaramente forse i miei possibili probabili nipoti vedranno qualcosa.
Potrebbe essere bello così.
Un meme diceva che:
I am pretty confident we are the new wealthy elite, gentlemen.
Ed in realtà veniva ripreso da un vecchio post del 2011.
I am pretty confident we are the new wealthy elite, gentlemen.Se pensate che è stato scritto nel 2011, direi che ci aveva preso molto bene.
Quindi nel future, i tuoi nipoti penseranno a te come:
"Nel 2024, vostro nono bastisisca, invece di guardare uomini e donne in TV, si spaccava la testa su bitcoin, accumulando satoshi sceivendo su un forum dal look anni '2000."
"Fucking legend".
