Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Acquisto beni di lusso direttamente in Bitcoin.
by
bitcoiner180
on 19/09/2024, 09:55:13 UTC
Monero è inutilizzabile per la privacy: magari haio privacy perfetta, ma dato che non la USA nessuno ed i blocchi sonon vuoti, non riesci ad avere vera privacy...see a nasconderti sei solo tu.
Non ne sono così sicuro, di transazioni ce ne sono qualche decina in ogni blocco e un blocco viene validato circa ogni minuto quindi migliaia ogni giorno.

Se veramente l'unica cosa che si può conoscere delle transazioni di Monero è quello che si riesce a vedere nei vari explorer della blockchain allora penso che un'analisi euristica allo stato dell'arte è praticamente impossibile.

Ciò che rende Monero meno appetibile di Bitcoin è sempre la solita cosa: il metodo di consenso. A differenza di Bitcoin, il consenso di Monero è incomprensibile per un profano. Come avviene la POW per validare un blocco? Come si fa a capire se una transazione è valida o meno? Come fa un validatore a sapere che puoi spendere quel tale output contenente quella tale quantità di Monero senza conoscere l'output e la quantità di monero che stanno al suo interno?

Se tecnicamente la crypto non è uno scam, l'utilizzo c'è eccome, ma come faccio a fidarmi che non sia uno scam? Come faccio a sapere che non ci sia un tizio che crea monero dal nulla senza che nessuno lo possa sapere? Questo forse è l'unico motivo per cui BTC è altamente preferito a XMR.