Sono pienamente d'accordo. Il collezionista di bitcoin con le pezze al culo non è mio obiettivo di vita, bitcoin deve essere qualcosa che migliora la mia esistenza, punto. Del resto non mi interessa più particolarmente, nè i sofismi sulla libertà, la missione di salvezza del patrimonio dell'umanità, il futuro con l'unica vera valuta digitale, mi interessa vivere bene io e la mia famiglia.
Sul discorso tasse, mi pare piuttosto semplice, non capisco dove stiano tutti questi problemi: se non si vuole dichiarare, si tiene da parte una congrua percentuale di soldi casomai ci fosse da pagare con sanzioni o viceversa ci fosse un condono. Se ho intenzione di cedere bitcoin per il controvalore di € 800.000 senza dichiarare nulla, sulla fiducia è sano mantenere € 200.000 liquidi, decina più decina meno, in ogni momento e tenerli liquidi per almeno 5-7 anni (non ricordo ora, nè mi interessa granchè) in modo da essere coperti in caso di eventuale chiamata del fisco o condono.
E per liquidi intendo prodotti finanziari cedibili senza perdite e con estrema rapidità, che possono anche essere i giustamente odiati titoli di stato per quanto mi riguarda, l'importante è che se nel giro di un mese mi occorrono per sanare una situazione delicata col fisco io non li abbia in oro, bitcoin, azioni, fondi anche fossero S&P500/Nasdaq/MSCI mondo, tutte cose che potrebbero valere meno in quel momento ma li abbia realmente disponibili in quella cifra, senza perdite.
Io al momento sto soltanto giocando con cifre piuttosto basse, nell'ordine di max € 50.000, tramite un paio di piccole piattaforme non registrate a OAM, ma se mi trovassi a voler cedere una quantità di bitcoin mi muoverei semplicemente come ho indicato: mi iscrivo a Nexo/Kraken/Bitstamp o chiunque sia guardando semplicemente la commissione ed eventuali limiti di transazione e di cashout e, se incasserò € 800.000 avrò parcheggiato completamente liquidi € 200.000, potenzialmente appunto anche in BTP in modo da 1) poterli sbolognare anche tra un anno per arginare il problema se mi bussasse a casa il fisco e 2) sapere che quegli € 200.000 siano sempre € 200.000 o poco distante.