si comunque è davvero un colpo troppo pesante per tutti, oserei dire che ha tradito un intera community che credeva in lui !
Ti ricordo che il "traditore", evidentemente sotto pressione da governi e enti vari, rifiutando ogni collaborazione sarebbe finito in galera con la chiave buttata in fondo alla Fossa delle Marianne e tante saponette da raccogliere. A te piace il sapone? Anche quando è per terra?
Difatti continuo a non capire chi in questo forum si sarebbe sacrificato per proteggere i dati di persone che potenzialmente sono criminali. Chi è che è disposto a farsi chissà quanti anni di carcere per poi uscire in età da pensione? Perché a parole siamo tutti bravi ma poi sono i fatti che contano. È facile dare del "traditore" a qualcuno, come si suol dire siamo tutti froci col culo degli altri.
ti stai ponendo la domanda sbagliata.
come veniva venduta? come comunicazione anonima.
quante battibecchi ci sono state tra signal e telegram? chi è piu anonimo? chi ha piu lungo?
"Telegram was built to protect activists and ordinary people from corrupt governments and corporations"
come fai a sapere se qualcuno è un attivista o un terrorista?
quali sono i governi corrotti?
quali sono le corporazioni corrotte? chi decide? durov?
come fai a capire se una conversione è lecita o illecita?
risposta è una - controllare tutte le conversazione.
la funzione "eliminazione automatica del messaggio una volta visualizzato dal destinatario", funziona davvero?
Ma pensi che possa esistere qualche app centralizzata completamente anonima? Io non sapevo neanche dei battibecchi tra Telegram e Signal perché Signal l'avrò sentito nominare 2 volte in tutta la mia vita e non conosco una singola persona che lo utilizzi.
Al giorno d'oggi è praticamente impossibile avere un qualcosa di completamente anonimo in forma elettronica.