Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 2 from 1 user
Re: Pavel Durov, fondatore e Ceo di Telegram, è stato arrestato a Parigi
by
usque_ad_finem
on 04/10/2024, 15:23:12 UTC
⭐ Merited by Ale88 (2)
Te la do io la mia definizione, nessuno:

La privacy non è l'anonimato. La privacy è evitare che la gente si faccia gli affari tuoi, NON che la gente non sappia chi sei. A me piacerebbe che il personaggio allo sportello di banca non avesse accesso alla mia disponibilità e ai miei movimenti, perchè magari è un personaggio di basso livello che si accontenta di dire al bar "Sai che tizio s'è comprato un'altra auto? Sai quanto costa? Te lo dico io :-)". Questa per me è la privacy. E non l'abbiamo, perchè usufruire di servizi richiede cedere propri dati. Ma l'alternativa qual è?

E' l'anonimato: non usufruire dei servizi, o essere sempre alla ricerca di servizi anonimi che spesso si traducono in scomodità, rischi e quant'altro. Mentre il tempo passa e lo stiamo in parte sprecando. Ho detto "in parte". A questo mondo c'è da scambiare privacy in cambio di servizi, punto e basta. Si tratta di capire quand'è che lo scambio è equo e sano per sè stessi e di evitare per quanto possibile che ci rubino privacy.

Dell'anonimato inteso come voler assiduamente non esistere per "il sistema" francamente me ne importa ben poco, troppo scomodo e io non ho bisogno di essere invisibile; oltretutto qui vedo, come dice Ale88, che si fa molta confusione. Ma alla fine il problema è il vostro, io vivo bene comunque.

E invito anche a non confondere la privacy con la sicurezza. Lo dico spesso ad alcuni clienti/realtà con le quali mi confronto: Se costruisco una casa di vetro antiproiettile e antisfondamento, sono al sicuro, ma si fanno tutti i cazzi miei (perdonate il termine). Sicurezza non è Privacy. E nessuna delle due è Anonimato, che sia chiaro. La ricerca assidua dell'anonimato quando in realtà la propria vita è talmente banale che non interesserebbe comunque a nessuno è imbarazzante a concepirsi, per quanto mi riguarda. Energie sprecate.