Per quanto riguarda Defi, ci sono piattaforme che mi danno più sicurezza degli exchange per fare cashout. Il problema è che se devi alla fine uscire in euro, per somme importanti, defi serve a poco.
E anche stavolta non leggo purtroppo un esempio sul mondo reale di piattaforma da utilizzare, uno "specchietto" ipotetico sulle poche azioni necessarie ad effettuare questo benedetto cashout e fino quali importi può essere sensato/possibile fare il cashout.
Gli euro non girano su blockchain se non nella loro forma sintetica (stablecoin). Quindi su Defi arrivi fino a quelle. Se il cashout lo vuoi fare in coriandoli di cartone reali bisogna tornare al circuito bancario.
Le piattaforme più grandi sono quelle su Ethereum (Uniswap, Compound, Aave.... )
Gli importi, quelli che vuoi, la liquidità su quelle piattaforme non è un problema.
Ma il punto è che per fare quello che volete fare, il cashout non serve. Se non alla fine fine...
Vi dico una cosa abbastanza sorprendente forse , sperando che la reputazione che ho guadagnato in anni su questo forum non vi faccia pensare che sparo cazzate.
Cosa mi direste se vi dicessi che, smanettando un pò su Defi, è possibile avere un prestito che:
a)Non ha scadenza e non ha rate pianificate di rimborso
b)Si ripaga da sé nel tempo (quindi costi=0)
c)Come tutti i prestiti e esentasse 100%
Siccome i soldi gratis non esistono ecco il rovescio della medaglia:
1)C' è un certo grado di rischio ma questo rischio volendo è ampiamente gestibile
2)Serve una liquidità di partenza.
Ma è una cosa che nella finanza tradizionale è del tutto impossibile.
Ho catturato la vs attenzione?

Se ho tempo ne faccio un thread