Credo che i proprietari di quelle piattafforme siano i primi ad essere interessati a non mantenere i messaggi degli utenti in un formato umanamente leggibile o comunque decriptabile. A Zuckerberg non interessa nulla di leggere quello che ti scrivi con i tuoi amici, al contrario ha tutto l'interesse a che il messaggio che scrivi non possa subire un leak e il miglior modo per evitare questo è rendere fisicamente impossibile alla propria organizzazione leggere quel messaggio. Sicuramente si salva un log del fatto che tu hai comunicato con quel tale amico ma cosa gli hai detto credo proprio che non lo possa sapere nessuno se non tu e il tuo amico tramite le vostre rispettive chiavi private.
Tant'è per esempio che WhatsApp ti invita a fare il backup dei messaggi altrimenti non li puoi recuperare se cambi cellulare (recuperi però contatti e gruppi, quelli si).
Anche per quanto riguarda Alexa e simili, figuriamoci se si tengono salvati in un qualche server i (pesanti) file audio con i cavoli tuoi, che se per sbaglio vengono pubblicati sui internet, Alexa fallisce letteralmente. Il file audio viene ascoltato da un software che crea il tuo profilo ma poi la cosa più logica da pensare è che lo cancella definitivamente, proprio per ragioni di sicurezza aziendale. Parliamo inoltre di un profilo pubblicitario a fini di marketing, che se viene creato con qualche errore amen, non un profilo giudiziario che rischierebbe di far indagare gente innocente solo perché ha chiesto ad Alexa le ultime notizie sugli Huthi.
Diverso è se sei un sospetto terrorista, allora a quel punto la FBI, tramite mandato, chiede ad Alexa di non cancellare i file audio del tuo account ma anzi di inviarglieli per mail.
Molte volte le cose sono più semplici di come i film di Holliwood ci insegnano: se io FBI so che in un'app di messaggistica c'è un gruppo di criminali che chatta, banalmente entro in quel gruppo e faccio la spia, a costo zero, senza mettere in piedi un costosissimo Grande Fratello. Oppure chiedo a Google, tramite il Play Store, di rilasciare un'aggiornamento della tua (solo la tua) app di messaggistica con un troyan al suo interno.
Ripeto, il Grande Fratello dei messaggi avrebbe un costo folle e non è necessario per spiare le persone.
sisi e la marmotta confezionava la cioccolata
le big SONO ALTAMENTE a sapere i cazzi nostri
pensa che esiste ormai confermato il fatto che zio google ascolta silent dal microfono? scopo? spiarti per darti pubblicita migliori
quindi ognuno con la sua privacy fa quello che vuole
ti metteresti a farti la doccia nudo in piazza? no.. come mai?