Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Pavel Durov, fondatore e Ceo di Telegram, è stato arrestato a Parigi
by
vino.gcs
on 10/10/2024, 13:19:13 UTC
hanno fatto la legge che obbliga a vendere tiktok entro 9 mesi (gennaio 2025) a una società americana, altrimenti verrà bloccato in america.
Sì, quello lo sapevo, ma la mia domanda era diversa e non riguardava TikTok, riguardava gli altri social media e app già di proprietà americana come Facebook, Instagram e Whatsapp. È impossibile stare dietro a tutte le notizie ma io non ricordo di aver letto o sentito di arresti effettuati grazie al controllo capillare di messaggi privati scambiati su queste piattaforme, sono accaduti per davvero e me lo sono perso?

Perché a questo punto allora possiamo allargare il complotto: Alexa, Siri e compagnia bella inviano tutto quello che ascoltano a compagnie governative e uno può dire alla moglie che l'hanno pagato in nero e la settimana dopo lo arrestano portando come prova una conversazione privata ottenuta senza consenso...
Mi quoto da solo dato che nessuno (non l'utente, anche se avrei gradito una risposta in particolare da lui) mi ha risposto: a questo punto presumo che non esistano prove che gli USA controllino tutte le conversazioni private che gli utenti si inviano si queste piattaforme dato che nessuno ha postato articoli che provano arresti effettuati grazie informazioni che sarebbero dovute essere private.

Puoi leggerti il Clarifying Lawful Overseas Use of Data Act che ha degli allegati secretati, il caso Snowden penso abbia messo parecchia luce su questo prima della suddetta normativa.

Ora, ovvio che è più interessante intercettare tony blair piuttosto che la signora carla da abbiategrasso, ma si parte sempre da un concetto di violazione indiscriminata della privacy.

In epoca fascista, ad esempio e lungi da me voler tirare in mezzo la politica su questo, potevi detenere oro però al momento del bisogno questo oro è stato dapprima raccolto e successivamente rastrellato ai fini bellici per creare debito pubblico in risposta alle sanzione della società delle nazioni (l'archeano della nato o comunità europea), in cambio ti davano un bel pezzo di ferro  Grin
Quindi, chi mi garantisce che nel caso del bisogno non vengano stanati i satoshi pur di far saltare fuori soldi per lo stato? Alla fine chiunque ha il suo scheletro nell'armadio, grande o piccolo, anche la signora carla di abbiategrasso potrebbe potenzialmente comprare bitcoin tramite chat telegram, magari con piccoli proventi derivati da un po' di "non fatturato" fatto dal marito; quindi si viene a sapere che hai bitcoin, ti costringono a pagarci le tasse e alla fine rresti con un bel pezzo di ferro invece che una fede d'oro.

Ergo, oggi se ho 500€ o 5000€ di btc non interessa a nessuno, ma un domani da milioni di persone che hanno poco lo stato può tirar fuori un bel gruzzolo applicando sanzioni e tassazioni; mentre a te resta un bel pezzo di ferro.
si certo se ti scoprono il che non è facile, ovviamente adesso dopo la notizia del prelievo forzato dai conti corrente non mi stupisce piu nulla, il fatto che possano farlo poi è un discorso ben diverso da quello che vogliono fare, sicuramente non sarà facile per loro stanare chi ha bitcoin, piuttosto di chi non paga le tasse e quei soldi se li è fatti a nero !