Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Pavel Durov, fondatore e Ceo di Telegram, è stato arrestato a Parigi
by
Italian Panic
on 14/10/2024, 08:35:10 UTC

Apprezzo il messaggio e la spiegazione però all'atto pratico poi che contromisure utilizzi? Bisq invece di exchange centralizzati che richiedono KYC, ok, Bisq al tempo stesso non richiede una causale però presumo che la banca, in base all'importo, faccia partire una segnalazione in ogni caso anche se non ci sono parole sospette nella causale che potrebbero essere lette da un algoritmo, no? Se volessi vendere 20.000 euro di BTC come fai? Li fai veramente passare sul circuito bancario tradizionale? Non capisco come eviteresti questo tipo di controllo e mi interessa davvero saperlo perché Bisq prima o poi lo voglio approfondire bene.

Per il resto, quali altre cose eviti di fare? Niente app di messaggistica? Niente social? Niente smartphone?

Caro Ale, come detto non voglio polemizzare, nè fare inutile retorica o sensazionalismo carpiato. Tutto è molto più semplice di come scrivi.

Come spesso ho scritto e di questo trovi traccia ovunque in precedenti post, NON vivo di rinunce, stenti e non giro con uno jammer attaccato al collo.

Una cosa che faccio molto seriamente è di tenere separato il normal vivere dal lato crypto. Molto semplice.

Anche io ho dei profili social sul quale ho dato meno informazioni possibile, anche se poi la forza divaricatrice di questi strumenti ti spreme sempre quel qualcosa in più; anche io ho dei conti bancari come tutti e uso canali SWIFT e SEPA per stare al mondo; quando giro uso gmaps o simili e mi faccio qualche foto. Come te, come chiunque.

Diciamo che ho delle accortezze, semplici, lineari che non mi comportano fatiche particolari.

Il PC/smartphone di lavoro è per lavoro, il PC/smartphone personale è per la mia prima macrosfera di privacy, gli strumenti che utilizzo nel settore crypto sono una sfera un po' più piccola senza intersezioni con le precedenti e servono solo a quello e per nessun motivo devono intersecarsi con i due precedenti.

Come ho spesso detto ho la fortuna di non aver bisogno delle crypto per vivere e che le crypto sono per me una enorme curiosità, sfida, tecnologia e nuova frontiera su cui sto gradualmente crescendo e su cui voglio creare un passaggio generazionale. Una sorta di easter egg per spronare chi verrà dopo ad interessarsi di questa tecnologia; perchè quello che vedo tutti i giorni in giro è una manica di asserviti ad un sistema che ti fa trovare la pappa pronta a zero fatica che crea solo smidollati che non sanno più creare nulla.
Sono della generazione in cui credo che un po' di sudore e un po' di merda faccia bene a tutti, faccia crescere e tempri le persone. Da questi argomenti che sono cose semplici su cui bisogna solo applicarsi un po' ad argomentazioni più serie dove bisogna prendere decisioni che possono decidere la sorte di un'azienda con famiglie dentro. In pratica allenare quel senso di responsabilità e curiosità che deve muovere l'essere umano al di fuori del suo compitino.
Questo mi ha sempre mosso al di fuori della sfera personale e professionale, quando sentivo parlare di qualcosa di nuovo lo provavo. Quando molti anni fa pareva illegale andare nel prot. tor invece capivi che molto semplicemente l'unica cosa illegale era quello che di illegale rischiavi di fare, se lo volevi fare mica eri obbligato. A me ha aperto un mondo.
Libero arbitrio! La qualità migliore che abbiamo e frontiera della nostra privacy che in pochi sanno usare e in pochi sanno di avere. Io sento di dover difendere il mio libero arbitrio attraverso la privacy.

Poi certo anche io vado in sollucchero quando vedo Btc che impenna, anche io faccio due risate quando crasha e altri si strappano i capelli mentre noi razzoliamo; anche io cerco di capirne sempre di più e ringrazio qui dentro chi è più avanti di me e lascia delle chicche e punti di vista. In molti mi avete ispirato.

Qualora fosse stato necessario ho ripetuto cosa mi muove nel crypto, non sono un trader (sono troppo razionale), non sono un programmatore di livello (smanetto un po' si, ma non è il mio core business), non sono un early adopter della satoshi era (anche se ho girato per anni in questo forum prima di iscrivermi). Però diciamo che la passione informatica e il caso mi hanno fatto incontrare il cypherpunk, p2p, l'opensource e vari protocolli tanti tanti anni fa e ho trovato sempre buone persone da cui ho imparato.
Lo scrivo solo perchè spero possa essere di spunto per qualcuno, perchè non pretendo di insegnare nulla tantomeno di convincere, le mie capacità sono a disposizione di qualunque persona abbia la curiosità di capire il più possibile dal mondo che lo circonda.