Complimenti per il modello.
A me sembra che la velocità di crescita (assoluta) sia ancora in aumento per poco (mentre chiaramente la crescita percentuale è in diminuzione già da tempo, cioè abbiamo passato da un pezzo la primissima fase iniziale di crescita esponenziale).
Senza analizzare i dati e facendo un'analisi molto rozza, la percezione (basata in effetti però sul prezzo in dollari, in quanto non siamo abituati a ragionare in oro) è che negli ultimi 5-6 anni la crescita assoluta annua stia aumentando sempre di meno, oscillando intorno a un +10k dollari all'anno di media; nel 2018, dal minimo di 3k dollari a BTC ai 65k dollari a BTC di oggi, l'aumento medio è grosso modo quello.
Secondo me il fatto che la crescita stia rallentando adesso non significa che non riacceleri in futuro.
@gbianchi ed io (più lui che io

) abbiamo ideato questo modello partendo da un assunto di base: che il prezzo segua il processo di adozione, come successo in passato per altre tecnologie diventate di massa.
La sigmoide è stata usata perchè il suo pattern coincide con l'andamento ad S dell'adozione.
Ora: in tutti i processi di adozione c'è una fase, compresa tra la prima euforia e l'arrivo della massa, in cui il processo lateralizza o cresce poco, meno del boom iniziale.
Per Internet, ad esempio, questo periodo furono i 6-7 anni compresi tra lo scoppio della bolla dot.com e l'introduzione degli smartphone.
Per curiosità ho provato ad applicare la sigmoide al prezzo di Amazon, una delle web company di maggior successo e maggiore anzianità il cui prezzo, quindi, stima al meglio il processo di adozione del Web.
Questo il (non) sorprendente risultato:

La freccia rossa indica la bolla dot-com, la freccia blu indica l'arrivo dell'iPhone.
Notate come il modello logistico aderisca alla perfezione.
Secondo me è altamente probabile che bitcoin si trovi adesso in uno step analogo del processo di adozione, quello cioè compreso tra lo scoppio della bolla delle shitcoin del 2021 (l'equivalente della dot-com nel nostro mondo) e l'inizio dell'arrivo della massa.
La fase in cui i mercati temono di aver sopravvalutato troppo l'apprezzamento iniziale della tecnologia e quindi fanno una leggera pausa (o una crescita inferiore al passato).
La fase in cui si deve distinguere la cioccolata dalla m. che le assomiglia (le shitcoin nel nostro caso, le varie Pet.com nel caso del web). Per curiosità questo è il grafico sopra con l'oro al denominatore. Notate due cose molto importanti:
1)Non cambia l'andamento logistico generale
2)Ma cambia, rispetto ai coriandoli, cambi il risultato finale. Adesso sembra proprio che Amazon sia arrivata alla fine dell'adozione di massa e stia di nuovo iniziando a lateralizzare (laggard adopters):

Questi grafici di Amazon secondo me sono una ulteriore conferma della enorme validità di questo nostro piccolo esperimento.
In conclusione, se hai ragione tu (=la crescita sta rallentando definitivamente) significa una cosa sola: Bitcoin NON diventerà mai una tecnologia di massa (sopra quindi almeno il miliardo di utilizzatori). Perchè se lo diventerà è abbastanza inevitabile che avremo una nuova accelerata.