Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Un modello logistico del prezzo di Bitcoin
by
arulbero
on 27/10/2024, 07:46:27 UTC
---
insomma, le barriere di ingresso sono davvero alte.
---
Del resto stiamo parlando di rivoluzionare il modo di gestire il denaro, una rivoluzione copernicana.

Tutto sommato, considero il risultato che ci saranno tempi lunghi, molto piu' lunghi di quel che mi aspettavo,
un ottimo risultato di analisi e che corrisponde ai miei "esperimenti sociali".


E questo è il punto molto delicato:

il risultato dei tuoi esperimenti sociali è facilmente replicabile (c'è un'alta resistenza all'adozione), ma qual è la sua interpretazione?

questa resistenza verrà inesorabilmente sgretolata nel tempo da un processo di adozione inarrestabile
o invece oltre a un certo limite non sarà possibile scalfirla e comporterà il fallimento (almeno parziale) dell'adozione?

se anche le difficoltà tecniche verranno ammorbidite e nascoste all'utente, come è successo per altre tecnologie come internet, il salto di mentalità necessario e il cambiamento di paradigma non sono scontati, secondo me sono auspicabili ma non così inevitabili.

Siamo sicuri che gli incentivi che dovrebbero guidare l'adozione siano effettivamente degli incentivi per la maggior parte della gente?

Per esempio, una certa attenzione alla propria privacy potrebbe costituire un incentivo all'utilizzo di bitcoin, ma negli ultimi anni di social è questa la direzione che stiamo prendendo?