Sai bene che dialogo sopra è un pò la conseguenza del successo di Bitcoin, non la causa.
In assenza di driver ben più sostanziosi può funzionare nel breve periodo, al massimo.
Defi è ostica, sicuramente. Come lo sono tutte le tecnologie agli albori.
Di sicuro deve uscire dal recinto del trading spicciolo: presto soldi a speculatori e speculatori che prendono a prestito.
Considerando però quanto per l'uomo della strada sia oggi complicato (quasi impossibile) accedere al credito in assenza di garanzie assurde, ci vedo margine per un successo dirompente.
Se qualche ragazzo sveglio oggi avesse l'intelligenza di holdare quei decimi di btc che possiede, un domani potrebbe usarli per comprarsi una casa o una macchina o avviare un attività in real life.
Con la possibilità di usare quei satoshi sia come garanzia che come credito per avere un' entrata e finanziare, almeno in parte, il debito stesso.
Nessuna banca/finanziaria potrebbe competere con un servizio del genere, una volta semplificatone l'uso perchè in pratica ruba loro il lavoro.
A meno di adattarsi e salire sul carro offrendosi loro per semplificare il servizio.
Come i giornali che hanno osteggiato Internet per poi finire tutti online.
Vero, diciamo allora che la defi non fa per me.
Dal mio punto di vista e' semplicemente un processo molto laborioso e poco concettuale.
Esattaemente il contrario del mio carattere:
io sono pigro e se faccio un affondo mi piace farlo in argomenti che considero intellettualmente stimolanti
Bitcoin /come funziona internet -> interessante
Defi / come realizzare un sito Wordpress Divi ottimizzato -> cazzomene
ma mi rendo conto che questo e' un problema mio. Quindi chissa' magari hai ragione tu...
pero' so anche che in media le gente e' ancor piu' pigra di me, e difficilmente sa fare affondi, quindi... boh
ecco, non me la sentirei di fare una scommessa perche' le scommesse le faccio solo se sono certo di vincere

ma tanto tu le scommesse non le fai quindi non c'e' problema
