Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Un modello logistico del prezzo di Bitcoin
by
BTCdragosfera
on 30/10/2024, 08:28:04 UTC
E andiamo....Santostasi scansati

Quando, tra 36 anni, la sigmoide avrà raggiunto il 90% della saturazione immagino anche il linguaggio sarà cambiato e la gente che leggerà questo post dirà " questo materiale era  Bitcoin puro"  Grin

Se lo traduci in inglese e lo posti in giro diventi un personaggio internazionale intervistato in tutti i podcast. Cool

Complimenti, davvero.

Beh intanto grazie a te che mi hai fatto tornare in mente questo progettino che avevo in mente una decina di anni fa,
ma la tua "battuta" sull'oro mi ha davvero acceso faro su cosa usare come sistema di riferimento.

A pensarci adesso, mi pare strano che non sia il modo "standard" di ragionare, prezzare il BTC in oro
e "marginalizzare" le Fiat come strumento di misura.

Questo e' vero Bitcoin Pensiero, come dici tu,  anzi forse il concetto piu' importante espresso in tutto l'articolo.

Per la storia di diventare un personaggio, lo considero un disvalore. La smania di diventare personaggi
fa fare scelte discutibili Smiley


Questo e' Santostasi.
Peccato che ho usato il modello logistic in uno dei miei primi modelli. Perche' lo ho abbandonato? Perche' non funziona. La powe law e' cento volte meglio. Dollaro, oro, non importa, si ottiene essattamente lo stesso risultato da un punto di vista delle proprieta' di scala.


Eccolo qui:


https://www.reddit.com/r/Bitcoin/comments/21pujs/bitcoin_compared_with_metcalfes_and_zipfs_law/

Used the empirical data of unique addresses as a function of time.


Fitted a logistic model to the data in 1) with only one free variable (number of final users)

Fitted with a linear regression model the data points in a log-log graph with price in the y axis and users in the x axis. Derived a power law with a power if 1.45 by measuring the slope.

Used this power law and the logistic model to predict the price.

Calculated how well the model fits the empirical trend of price vs time and obtained a highly statistical significant value.

Plotted as a comparison what one would obtain using Metcalfe's or Zipf's law. They don't fit very well at all. Bitcoin law is in between these two (power of 1.45).