Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
Plutosky
on 16/11/2024, 17:16:27 UTC


Comunque mi dispiace dirvelo ma lato Bitcoin e analisi fondamentali etc..

Questo è il forum numero uno, tanti spunti brillanti e assolutamente da seguire.

Lato Trading mi dispiace ma leggo scemenze che neanche l’uomo della strada.

Inutile anche che insisto perché probabilmente è fiato sprecato. Il Trading è una professione, siccome uno non è capace di fare una cosa si inventa scemenze con teorie strampalate che non hanno senso.

Tralaltro Trading viene chiamato così e pensato in quanto orizzonte breve, ma comprare Bitcoin e fare investimento sempre Trading è, solo con orizzonte temporale più allargato. Se non per valuta Fiat, per “tradare” beni e servizi quando hai sete o fame.

Il Trading esiste in tutti gli ambiti della vita, anche uno che fa incetta di legna a basso costo e la rivende a ottobre quando tutti si svegliano all’ultimo minuto è Trading.

Le leve non c’entrano niente, io trado tutti i giorni Bitcoin. Puoi tradare a leva 1 (spot) come a leva 200mila, tipo mexc ti da leva 200x su qualsiasi shitcoin.

Ma non c’entra niente la leva. C’entra la size che usi e il tuo rischio. Vuoi tradare Bitcoin con uno stoploss al 2% di distanza, vuoi un rischio di 200$ su quel trade? Userai una size di 10mila$.
Che tu abbia fatto lo stesso trade spot, o che lo abbia fatto con un conto da 200$ andando a leva 50x è la stessa cosa. Sempre 10mila$ la size sempre 2% lo stoploss.



Ma ti riferisci a me?..che sciocco che sono pensavo qualcosa di trading di averlo imparato in tanti anni e tanti libri.. niente, invece solo scemenze  Grin

Nello specifico: il leverage aumenta il rischio eccome perchè introduce il rischio di controparte, quello debitorio e quello di liquidazione.

Sono d'accordo che il trading sia roba seria e proprio perchè seria quello sulle shitcoin più fetenti non è trading: è gioco d'azzardo (e sono due cose ben diverse).

Le canecoin e simili sono "mercati"  illiquidi al punto tale da rendere inutile qualsiasi modello di analisi tecnica e qualsiasi strategia del rischio e sono iper manipolati da quei pochi che gestiscono il banco e hanno in mano anche l'70-80% della supply del token. Parli di stop loss, ma su quei casinò vieni stoppato dalla semplice volatilità a comando  conseguente alla manipolazione, anche se la trade è corretta.

Tutto questo per cosa? Bitcoin ha fatto +111% di media ogni anno negli ultimi 5 anni. Con un mercato liquido e diffuso, strumenti avanzati di trading, exchange sempre più seri, leverage per tutti i gusti, strumenti di hedging come opzioni e futures. Li sì che si può fare trading serio, con tutta la volatilità sufficiente e necessaria per un trader che non abbia due lire come capitale iniziale. E soprattutto con alla base un asset che non è fatta di aria fritta e non rischia di andare a 0 in qualche ora.

Quelli che hanno due lire finiscono a tradare caccacoin nella speranza di fare fortuna. Una specie di roulette virtuale, ma con il tavolo molto inclinato.
Ci siamo passati tutti all'inizio purtroppo. Quelli che sono sopravvissuti sono quelli che hanno capito in fretta l'antifona e hanno corretto la rotta in tempo.