Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
hymperion
on 07/12/2024, 11:50:01 UTC
Però è anche vero che le monete virtuali non sono fatte per essere guardate su un wallet, pure quello virtuale.

A lungo andare diventa la versione Gollum 2.0, uno si accarezza "il mio tessssoroooo" e gli anni passano ma quel capitale non si smuove, se non in piccole percentuali.

Se BTC arriva a cifre importanti, come già è adesso, ha perfettamente senso mettersi a posto la vita, SEMPRE in base al proprio contesto e esigenze.

Si, ci sono eccome casi in cui serve fare cashout, tipo la persona che non ha ereditato niente e magari in un colpo solo si compra una casa senza mutuo, o che vuole fare cambi radicali di vita e deve spendere un pò di grana.
Col tempo sto scoprendo che gli investitori che sembrano essersi fatti tutto da soli comunque partivano da capitali ereditati, così la cosa è molto più semplice.
Ricordate che siamo ancora tamponati dalla ricchezza privata della generazioni precedenti.

Hai ragione, sicuramente lo scopo finale non è l'hodl infinito, alla fine va utilizzata altrimenti non ha senso di esistere, come qualsiasi cosa tra l'altro.

Ma vedila in un altro modo, se non hai alternative e hai urgentemente bisogno, fai cashout paghi e amen. Ma nel resto dei casi è acora acerbo il sistema per permetterci di girare con il wallet in tasca e sostituire completamente il coriandolo. Acquistare BTC è come acquistare delle obbligazioni bloccate per 10 anni, fai finta che non li hai per adesso, un indomani tu partirai in prima fila quando comincerà ad essere più di uso comune.

Sei sicuro che vendere 100k in BTC per poi fare un investimento come un'attività o una casa da affittare ti renda di più del semplice tenerli fermi per i prossimi 10 anni? a conti fatti secondo me no.

Vuoi utilizzarli comunque per fare qualche spesa ecc? c'è Bitrefill che ti da buoni spesa in controvalore, quindi in qualsiasi momento vai lì compri 500€ di buono spesa da euronics o chi sia e ti vai a comprare il cellulare.