Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
Ale88
on 09/12/2024, 16:28:28 UTC
Affidarsi a qualcuno, insomma, parliamone, perché non è che mi sembra che la gente veramente in gamba tipo il nostro @Paolo.Demidov abbondi là fuori, tutto il contrario. Tra chi si prenderebbe commissioni assurde e chi invece vuole farti pagare migliaia di euro l'anno per darti un software e farti comprare 3-4 ETF...
Si ma come in tutte le cose c'è il medico bravo e quello meno bravo, se in finanza non si è ferrati è sempre meglio interpellare qualcuno con esperienza, non il primo che capita di certo.
L'esempio del medico non sono sicuro che sia calzante perché, correggetemi se sbaglio, prende uno stipendio più o meno fisso, che poi in ospedale arrivino 10 pazienti o 100 cambia poco. Un consulente finanziario invece campa grazie ai servizi e alle commissioni che prende/vende quindi ha tutto l'interesse a 1) venderti più servizi possibili 2) prendere più commissioni possibili 3) darti l'idea che quello che fa tu non potresti mai farlo da solo.

Basta andare sul forum di FoL e fare la ricerca mettendo i nomi dei vari "guru della finanza" che fanno marketing da tutte le parti per vedere come oramai non sia più possibile parlare di loro e delle esperienze avute da gente che ha pagato per i loro servizi perché fanno partire subito la diffida dal loro avvocato. E il fatto che non vogliano che nessuno racconti pubblicamente delle esperienze avute la dice lunga. Anche perché poi è la stessa gente che non appena riceve l'email di complimenti dal novizio di turno la pubblica su tutti i canali però al tempo stesso fanno la ricerca col lumicino di chiunque parli male di loro.

Quindi, per tornare al punto originale: ci sono quelli bravi? Sì. È facile trovarli? Assolutamente no. Quante sono le possibilità di regalare soldi alla persona sbagliata? Molto alte.

Vale invece sicuramente la pena ad affidarsi a qualche esperto a livello legale per capire come pagare meno tasse possibili, evitare possibili sequestri dei beni e/o proprietà, etc.
Per questo dico che al di là di determinate cifre bisogna cominciare a considerare l'espatrio.
Su questo concordo, capisco che sia una scelta complicata da gestire, soprattutto per chi ha figli e beni di proprietà, ma se stiamo parlando di centinaia di migliaia di euro di tasse più altri soldi per il commercialista e alla fine non si è mai neanche sicuri di aver fatto tutto bene perché le leggi non sono chiare... Chi ve lo fa fare?