Alla fine il successo degli ETF in generale, ma soprattuto di questi su Bitcoin è esattamente dovuto a questo: un modo molto facile, efficiente ed economico, di avere esposizione ad un asset, eliminando tutta la "sovrastruttura" che fino a ieri era necessaria.
Poi, nel caso di bitcoin, in questa "sovrastruttura" c'è del valore, ma è un discorso diverso.
Non so voi, io ci ho pensato davvero seriamente a riguardo e ne sono venuto a capo con una cosa che mi pare logica e razionale, voglio un vostro parere.
Comprare ETF non conviene, non rischi di meno e in più paghi commissioni, poi nel caso di ETF di Etherum ad esempio, non puoi manco mettere in stake. Che senso ha?
per me un prodotto inutile