Notizia di ieri, arresto per i due:
https://www.adnkronos.com/cronaca/criptovalute-arrestati-vertici-di-the-rock-trading-bancarotta-da-66-milioni_69xVFQixqt5Z4q2iIrESuHOvviamente non poteva mancare la "chiosa" che sottintende un invito a evitare le criptovalute. E' chiaro che in Italia si contina a cercare ogni appiglio per screditare il settore tanto scomodo al mondo bancario. E' credo altrettanto chiaro soprattutto dopo le elezioni US dove sta andando il mondo, ma tant'è...
Le indagini "dimostrano come il mondo delle criptovalute possa essere pericoloso per i risparmiatori proprio a ragione della difficolta degli inquirenti di localizzare le attività illecite e i loro proventi, con conseguenti difficoltà di recupero, in una realtà normativa ancora incerta", scrive il procuratore di MilanoPer quanto mi riguarda, si dimostra anzi purtroppo che il nostro stato - inteso come istituzioni, organi di vigilanza e forze dell'ordine - sia in condizioni di ignoranza e arretratezza tecnologiche imbarazzanti, che appunto permettono che certe realtà esistano per anni *su suolo italiano* e un giorno facciano puff, poichè non c'è competenza alcuna sul capire di che tipo di attività si tratti. In fondo, allo stato basta che venga aperta una nuova partita IVA, così almeno qualcosa in tasse si può cominciare a grattare.
Le indagini a mio umile parere non "
dimostrano come il mondo delle criptovalute possa essere pericoloso per i risparmiatori proprio a ragione della difficolta degli inquirenti di localizzare le attività illecite e i loro proventi, con conseguenti difficoltà di recupero, in una realtà normativa ancora incerta", io riformulerei così: "dimostrano che lo stato, che pur ha lasciato che certe realtà esistessero legalmente sul suolo e operassero, non ha nessuna capacità e conoscenza del settore per proteggere e difendere efficacemente i cittadini".
Questa storia ha veramente tantissimi lati oscuri di cui ancora ora secndom me ignoriamo molte dinamiche e molti accadimenti.
Dimostra come dici tu che il nostro stato versa in condizioni di ignoranza e arretratezza tecnologiche imbarazzanti e grottesche.