Ovviamente non poteva mancare la "chiosa" che sottintende un invito a evitare le criptovalute. E' chiaro che in Italia si contina a cercare ogni appiglio per screditare il settore tanto scomodo al mondo bancario. E' credo altrettanto chiaro soprattutto dopo le elezioni US dove sta andando il mondo, ma tant'è...
Le indagini "dimostrano come il mondo delle criptovalute possa essere pericoloso per i risparmiatori proprio a ragione della difficolta degli inquirenti di localizzare le attività illecite e i loro proventi, con conseguenti difficoltà di recupero, in una realtà normativa ancora incerta", scrive il procuratore di Milano
Beh d'altra parte questi sono i titoloni che vedo girare online:

E il "bello" di questa vicenda è che The Rock doveva essere l'exchange per eccellenza per gli italiani perché seguiva tutte le normative locali, aveva i fondi costantemente controllati e verificati, etc etc. Si è visto come avevano i fondi, no?
Mi fa comunque sorridere il titolo "mega truffa", come sempre non si perde occasione per spalare tutta la merd@ possibile.