Non so voi, ma a me fa capire molto quello che implicitamente sta dicendo fra le righe.
Quindi gli stati, sono spacciati
Non saprei dire per gli stati (almeno al momento) però sicuramente dovrebbero far riflettere molto qualsiasi persona avvezza agli investimenti e che fino ad oggi è stata contraria a bitcoin. Perché se io fossi il signor Mario Rossi di Brescia e dicessi ai miei amici che Ray Dalio è uno scemo perché è pro bitcoin, non so, io mi vergognerei un po' a quel punto se fossi il signor Rossi che magari vivere in un monolocale in affitto con la Punto che ha 20 anni...
Per questi elementi sono tutti scemi tranne loro.
Basta solo metterli in casino così, “come mai la banca ti vende il mutuo e non compra le case? Se fossero un buon investimento coi soldi che depositi dovrebbero comparsi tutte le case del mondo e poi darle in affitto no?”
Ecco..
Eh ma affitto soldi buttati! Ok…
Detto questo gli stati possono sempre svalutare, i debiti sono sempre più infiniti ma la magia e sempre quella? Svaluti con l’inflazione e svaluti anche io debito.
Ora anche la questione del debito americano fa sempre più paura etc..
Ma se si fanno i conti della serva, il debito che e esploso anche coi DEM(enti) 😂 tutto sommato e salito probabilmente MENO dell’inflazione reale. Non di quella inventata da panieri immaginari (che Tralaltro oggi c’è stato un dato molto peggiorativo sull’inflazione occhio)
Se il debito e aumentato del 20/30% negli ultimi 2/3 anni, nei fatti le classiche “uova al supermercato” sono aumentate del doppio. Quindi gira che rigira il netto rimane positivo fintanto che milioni di idioti continuano a fidarsi delle valute e detenerle nei vari conti in banca o in banconote i simili.
E la popolazione DORME per definizione, capiscono che qualcosa non funziona e sono sempre più poveri, capisco che magari c’è l’inflazione ma prova a chiedere in giro, quasi nessuno e consapevole del perché.
Tirano fuori “eh la Russia, eh ma le piantagioni di caffè che non sono andate bene in Burundi (guardate il valore futures del caffè”
E poi battono i piedini in piazza per avere cose dal governo a caso, quando poi tanto finché usano i coriandolini e le banche e si fanno i mutui per le case di cui sopra, rimarranno sempre inculati a vita.
MORALE DELLA FAVOLA
Finché il popolo bue non si sveglierà e hanno la bacchetta magica di svalutare a piacimento, questi enormi debiti sono salvi e gli Stati non sono per ora in pericolo
Alle banche conviene quasi sempre il mutuo perché è quasi sempre un affitto pluridecennale e chi compra ha in gestione manutentiva la casa a differenza dell'affitto. Questo in termini molto pratici.
Quindi effettivamente il cittadino lo si tiene indebitato e il sistema usuraio delle banche va avanti.
D'altra parte, non so come butta lì in USA, ma dovresti ben sapere che in Italia, ma ormai in buona parte d'Europa, sopratutto nelle città principali trovare case in affitto a certi prezzi, metrature e di qualità è ormai quasi impossibile se non andando a perderci quindi come fai a biasimare chi compra.
Mica sono tutti freelance o nomadi digitali, anzi prevedo una contrazione degli affari di questi mercati, perché se tra un pò la gente avrà bisogno di farsi i conti per mangiare e tenere le spese di base a bada scenderà la domanda delle cose "extra".
Secondo me situazione immobiliare complicata: c'è un sacco di invenduto e tutti quegli immobili che vanno via sono perché alla fine una casa serve un pò a tutti, ma questo è un discorso che regge nelle grandi città.
Le agenzie avranno problemi a piazzare diversi immobili a certi prezzi in futuro, robe di 40-50 anni magari mai ristrutturate.
Infatti stanno tagliando i tassi nonstante l'inflazione non va bene, proprio perché se non lo fanno l'immobiliare rallenta sempre di più.
E credo sia così in buona parte dell'Europa.