Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: WARNING the rock trading.
by
gbianchi
on 13/12/2024, 22:58:29 UTC


Ma che “allegra” combriccola. Senza pudore proprio.

Di tutto, la cosa per me più sorprendente è come siano riusciti ad andare avanti per qualche anno nonostante questa mala gestione (indipendentemente dagli audit o relazioni farlocche).
Cioè, non c’erano mai abbastanza clienti che ritiravano, ma si fidavano ciecamente lasciando lì le proprie crypto.


Guardate che e' ESATTAMENTE come funzionano le banche.

Le banche commerciali europee debbono detenere una riserva obbligatoria pari all'1% (UNO %) dei depositi, del resto possono fare quel che vogliono.

Se ci fosse un bank-run, in confronto TheRockTrading, BitGrail, MtGox, FTX e tanti altri del mondo cripto
sarebbero in confronto dei casi  di parsimoniosa e morigerata gestione.

Riflettete bene quando vi fidate degli exchange e peggio ancora delle banche.

https://www.bancaditalia.it/compiti/polmon-garanzie/riserve-eurosistema/riserva-obbligatoria/index.html?dotcache=refresh

Quote
Informazioni di carattere generale e modalità di calcolo
L'Eurosistema impone alle banche di detenere una percentuale delle proprie passività sotto forma di depositi presso la banca centrale nazionale, denominata riserva obbligatoria. L'importo della riserva obbligatoria che ciascuna banca deve detenere è determinato a partire da un aggregato di specifiche passività di bilancio (c.d. aggregato soggetto a riserva), costituito principalmente da depositi di clienti e titoli di debito in circolazione con scadenza fino a due anni, a cui viene applicato un coefficiente di riserva minima, attualmente pari all'1%. A tale importo si detrae una somma forfettaria di 100.000 intesa a ridurre i costi amministrativi per le banche con riserve obbligatorie molto ridotte (cfr. Circolare Banca d'Italia n. 314/2021).