Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: WARNING the rock trading.
by
gbianchi
on 14/12/2024, 10:06:47 UTC

Non è la stessa cosa. A livello di leggi in banca hai delle tutele diverse rispetto ad un exchange (e soprattutto negli anni passati).
Spero non si apra la discussione del tipo eh ma anche le banche, guarda che è successo a quella e a quell’altra, per me non è la stessa cosa.

Detto questo hai tolto il mio quote ma hai lasciato il mio commento…
Quote
…ad altri clienti “privilegiati”, come un certo “Bertani”, invece venivano anticipati (“advance”) fondi di clienti diversi per fare speculazioni su criptovalute senza aver depositato contanti e token cripto.

Ma che “allegra” combriccola. Senza pudore proprio.

Con questa frase (riferita al quote appunto), alludo chiaramente alla disinvoltura con cui venivano dati fondi dei clienti per far giocare al trader qualche amico.
E questo non voglio immaginare sia pratica usuale da parte delle banche istituzionali. Immagino sarebbe una “gestione” un filo diverso… ma di certo non potrei giurarci.

Insomma ripeto, non mi pare a parer mio la stessa identica cosa lasciare chessò 50k in banca, o lasciarli su un exchange. Non sei sicuro di ritrovarli in entrambi i casi, ma non siamo sullo stesso piano.

Detto questo #2, l’ultima cosa che voglio fare in vita è difendere le banche, però cerco di essere obiettivo.
Poi ognuno libero di pensarla come crede.

[/quote]

Guarda che le banche fanno porcate anche peggiori.

Solo che invece che fallire e mettere tutti in galera come si meriterebbero, gli stati non si possono permettere
che si vengano a sapere casini troppo grossi, proprio per non innescare bank-run che sarebbero MORTALI per il sistema bancario.
Quindi i costi vengono scaricati di nascosto sul sistema sociale senza tante fanfare.
E magari i dirigenti ne escono anche con qualche bonus.

Ti ricordo la frase:

“The Times 03/Jan/2009 Chancellor on brink of second bailout for banks”.

Il cancelliere è sull'orlo del secondo salvataggio delle banche, le banche vengono salvate, e i costi vengono scaricati
sulla societa'. Bitcoin e' stato inventato principalmente per questo.

Detto questo neppure io voglio difendere gli exchange e l'operato di TRT, nel mio articolo sulla riserva frazionaria descrivevo esattamente le cose
che poi sono successe in questo ed in altri casi, quindi non li voglio certo assolvere Smiley (Tra l'altro questo thread l'ho aperto io)

voglio  solo ricordare che anche le banche sono veramente pericolose,  e speriamo di non dover MAI toccare con mano quanto sono pericolose