È un mix di fattori psicologici presenti soprattutto nelle persone con un reddito medio-basso che incolpano il mondo della loro situazione:
- Invidia per chi è diventato ricco o lo sta diventando grazie alle cripto;
- Effetto Dunning-Kruger che porta questa gente a pensare di avere sempre la risposta giusta;
- Orgoglio perché ben difficilmente si cambia idea, alla gente non piace ammettere di aver sbagliato;
Volete
un altro motivo per cui bitcoin non gode di buona fama presso il grande pubblico?
Una delle critiche che i nocoiner muovono più spesso alla comunità dei bitcoiner è che i bitcoiner, visti dall'esterno, sembrano costituire quasi
una 'setta' religiosa,
setta che distingue gli intelligenti (i propri adepti, quelli che hanno capito il valore di bitcoin e che sono il 'sale' del mondo, che cercano di evangelizzare i nocoiner) da quelli che non lo hanno capito (gli stupidi, i nocoiner che vanno evangelizzati e/o derisi).
Di certo non giova alla fama di bitcoin leggere nel forum di riferimento della comunità bitcoin appunto commenti del tipo:
Sono anni se non decenni che all’università si INDOTTRINA e basta.
Io ho fatto un anno di economia prima di scappare a gambe levate, sostanzialmente ti danno il libro dei miracoli che è la Bibbia, impara a memoria e sei a posto.
---
Noi tre in qualche modo siamo felici indipendenti e abbiamo (io in qualche modo loro sicuro) avuto una vita di successo. Uno di questi miei amici e un boss della numismatica e tra una moneta d’oro e una d’argento ha anche i bitcoin.
L’altro mio amico e il famoso “tizio” che si compro la Ferrari in Bitcoin a inizio 2021.
Tutti gli altri che ci prendevano in giro ora a mala pena arrivano a fine mese con mutui a tasso variabile sul groppone e non escono mai di casa perché sempre senza soldini.
Chissà poi perchè i nocoiner sono invidiosi ...
Mettetevi nei panni di uno che ha appena sentito parlare di bitcoin e inizia a leggere questo forum:
In Italia pensano ancora che l’investimento più saggio sia il mattone, nel 2020 milioni di coglioni hanno fatto mutui a tasso variabile per valori di case gonfiati all’infinito.
Se il debito e aumentato del 20/30% negli ultimi 2/3 anni, nei fatti le classiche “uova al supermercato” sono aumentate del doppio. Quindi gira che rigira il netto rimane positivo fintanto che milioni di idioti continuano a fidarsi delle valute e detenerle nei vari conti in banca o in banconote i simili.
Il problema di fondo è uno: per arrivare a comprendere che la tua idea è sbagliata devi informarti, studiare e arriverai a capire perché ciò che pensavi fosse corretto in realtà non lo sia. Normalmente questo tipo di persone non sono interessate a idee diverse dalle loro, sono estremamente cocciute e di mentalità chiusa, non per nulla si dice che spesso chi è stupido è troppo stupido per accorgersi di essere stupido.
Ho preso i primi post che ho trovato, ma ce ne sono molti altri, anche di altri utenti.
Quindi:
tutti coloro che mettono i soldi in banca sono stupidi, tutti coloro che fanno un mutuo a tasso variabile sono stupidi, quelli che non studiano e non si appassionano a bitcoin sono stupidi e giustamente faticano ad arrivare a fine mese mentre gli amici bitcoiner si comprano la Ferrari.
E poi: gli stati rubano e basta, nelle università si indottrina e basta, ...
Capisco che per mantenere brevi i post si fanno spesso semplificazioni, ma se diamo degli stupidi al 95% della popolazione non aiutiamo certo la causa (se di causa si tratta).