eccoci, dai quasi più alti del mondo ci siamo trasformati nei piú alti.
Fuga di cervelli, di capitali, di famiglie, cosa rimarrà in italia?
Non sono sicuro che anche al 33% l'Italia sarebbe il posto con le tasse sulle cripto più alte nel mondo. È una bella mazzata in ogni caso e non capisco quale sia il loro obiettivo: l'italiano medio è già portato ad evadere di suo per ragioni più o meno condivisibili, si aspettano che le cose cambino con le cripto? Chi avrà patrimoni importanti troverà il modo di non pagare nulla e chi ha poca roba userà carte anonime per spenderle.
Mi preoccupa sempre di più la direzione presa dall'Europa perché proposte come quella danese di tassare i profitti non realizzati piuttosto che la Francia che ora tasserà i propri cittadini che vivono all'estero se he hanno passato almeno 3 anni degli ultimi 10 nel paese, insomma, il trend è preoccupante perché non si legge mai di tagli, di ottimizzazioni, di riduzioni degli sprechi, si pensa sempre e solo come tassare di più.
I tagli alla spesa pubblica non si fanno mai e mai si faranno. Se quest'anno si spende 1000 l'anno prossimo dobbiamo spendere 1100 , un pò come si fa con i budget aziendali. Lo spreco è buono perchè contribuisce ad aumentare i numeroni, così sembra che lo stato spende tanto perchè ti da tanti servizi. E soprattuto con eventuali tagli alla spesa si darebbe l'impressione di uno stato in evidenti difficoltà economica, cosa che siamo, ma non vogliono dimostrare perchè: AVANTI TUTTA ITALIANIIII