Comunque oramai siamo oltre la follia: invece di trovare modi per invogliare la gente ricca a rimanere nel proprio paese e incentivare gli investimenti decidono di fare l'esatto opposto, come se avere molti soldi investiti fosse un crimine. Il mondo occidentale, Europa in primis, oramai ha perso la bussola.
quando sei monopolista, perdi la bussola.. e' la dimostrazione la troviamo nella storia passata
quando sei monopolista del potere, re imperatore o quello che sei, succede che inizi sicuramente a sbarellare e fare scelte a ca**o, dato che l'uomo inizia a gestire male il potere assoluto dopo un po, non dico sempre in mala fede (in mala fede nel 99% dei casi)
quando sei monopolista di un prodotto, allora inizi a fare quel che ti pare vessando i customers oppure dando servizi di qualita spregevole, tanto sei solo tu tela canti e te la suoni, come si dice dalle mie parti, ergo male
al momento gli stati sono stati monopolisti della gestione della cosa pubblica, monopolisti della stampa della moneta
Caro Babo sono d'accordo con te. Aggiungo solo che uno dei principali problemi dell'europa e della sua macchina burocratica è quello che come istituzione si crede sopra a tutti e che solo chi è presente internamente sia il migliore. Invece, come in ogni rivoluzione i migliori sono fuori dalla porta e tu istituzione li rincorri, ma di questo ancora non si rendono conto.
Nella creazione della nuova moneta digitale non ti sanno dire perchè la creano e non hanno nemmeno considerato il possibile utilizzo di una blockchain semplicemente perchè...non la capiscono. Vogliono fare concorrenza a btc? risposta: mah, bah, si forse. Perchè non considerate la tecnologia blockchain? risposta: non la capiamo, forse troviamo qualcosa di meglio.
L'eruopa regolamenta cose che non conosce e tutto per creare danno: hanno regolamentato l'AI prima di sapere cosa sia, hanno regolamentato il settore cripto pensando di fare come con le banche invece di trattarlo come un mondo a se stante, perchè? Perchè non sanno quello che fanno.
Questi giorni ci stanno sfangando le balle con Elon Musk, ma nessuno dice che elon musk in europa avrebbe impiegato 3 vite a fare quello che ha realizzato in 20 anni negli USA, di questo bisogna dare merito agli USA sono un boost di innovazione.
al momento gli stati sono stati monopolisti della gestione della cosa pubblica, monopolisti della stampa della moneta
Il vento è cambiato, ora abbiamo aziende che valgono più di stati e le innovazioni sono giudate da investimenti privati e facilitate (USA) o impedite (europa) dagli stati. Musk si è sostituito alla nasa (sfanculando boeing), ha rivoluzionato il mercato dell'auto (nel bene o nel male) costringendo i suoi competitor a comprare carbon credit da lui, porterà l'umanità su marte, ha rimesso in piedi gente para e tetraplegica con neuralink (i video sul web sono impressionanti), ha mandato in orbita migliaia di satelliti a bassa orbita per vendere una connessione a bassa latenza, u
n giorno avrà il triplo dei dati privati di meta? AAAh qua dipende dal legislatore.
Bezos vuole costruirsi una centrale nucleare propria (!!!!) per alimentare i data center
Arriverà anche per le stampanti della moneta fiat il momento di perdere il monopolio e diventerà un duopolio
Elon Musk è l'uomo più ricco del mondo, al momento, questo è un risultato.
È chiaro che queste figure siano particolarmente controverse e dibattute...
è una persona che ha senso pratico.
Per decenni in Europa si sono dibattuti alti principi morali... ma...
alla fine... risultato ? l'Europa si è fatta stringere fra il potere delle big tech USA
e dalla manifattura cinese, senza fare NULLA.
Con il risultato che molta gente oggi stenta a vivere... ho sentito dire una cosa
da un politico, non ricordo quale, oggi nonostante ci siano persone che lavorano
tutto il giorno, regolarmente, con contratto full time, queste persone non riescono
a soddisfare i loro bisogno primari.
Questo è particolarmente triste.
In questa condizione... che la tua privacy sia più o meno tutelata che
uno possa manifestare i essere omosessuale, o altro... che uno possa avere
il diritto di esprimere la propria opinione... questi rimangono alti principi morali, importanti;
ma a livello pratico nel concreto... non contano nulla.
Questo si evidenzia con una enorme astensione ad ogni tornata elettorale.
Elon Musk procede per interesse personale, ma quando si arriva ad una tale ricchezza
l'iniziativa privata va ben oltre, poter avere dei vantaggi personali.
Oltre una certa ricchezza subentrano altri meccanismi e altri tipo di impegno.
Elon Musk ha dei vantaggi, sicuramente, ma sicuramente è uno che viva sottoscorta;
non facilissimo da sopportare.
Ha ulteriori limitazioni personali, sicuramente.
Penso che abbia riportato i politici a dare un senso più pratico e concreto alle loro visioni
politiche.
Ad ogni modo le iniziative che possono mettere in campo gli stati, come progresso tecnologico,
ricerca, ecc. sono di molto inferiori a quello che possono essere le iniziative di aziende private.
Bisognerebbe solo porre una certa ridistribuzione, per esempio un azionariato diffuso in cui
la crescita e il progresso di certe aziende andasse tramite fondi pensione e fondi welfare, alla popolazione.
Se Elon Musk agisce per interesse... con la corruzione e figure dispostiche... non è che i politici facciano molto meglio;
anzi dietro la "democrazia" si nascondono lobby e mafie varie.