Intesa ha dichiarato avere oltre 100 miliardi in gestione,
un milione è un gettone di presenza.
In senso strettamente pratico... direi che una campagna pubblicitaria gli sarebbe costata di più...
Ci sono più sfumature che fanno capire che a ~ ? 100.000
a bitcoin sperano di acchiappare qualche nuovo cliente, in odore di conversione/gestione.
Sicuramente si sono regalati una bella pubblicità gratuita (all'irrisorio costo di 11 BTC

) però questo acquisto potrebbe anche voler dire una maggiore apertura nei confronti di capitali che arrivano dal mondo cripto, come ho scritto l'altro giorno ci sono parecchi casi di clienti Intesa che si sono ritrovati a dover chiudere il conto causa bonifici provenienti da exchange.
La cifra è un gettone di presenza? Sì, però tutti i viaggi cominciano col primo passo, per come si stanno mettendo le cose in Italia è una piacevole sorpresa, totalmente
controtendenza.
Se Banca Intesa... o altri istituti italiani, avessero investito realmente... con le rivalutazioni del mercato degli ultimi anni,
dovevano dormire su montagne di soldi.
Hanno fatto i soldi, ma vengono da disastri mostruosi precedenti... una zavorra debitoria difficile ancora oggi da gestire.
Insomma... di treni ne hanno persi molti.
Pensa solo ad aziende come Olivetti o Ferruzzi che potevano essere un guadagno enorme per tutti, invece sono state
(s)vendute per spiccioli...
La cartina al tornasole ce l'hai con il fatto che devi vedere dov'è cliente Mario Draghi...
Ricordati che le banche italiane potevano comprare su mercato regolamentato e libero, azioni di... boh... non so... Microsoft
a pochi spiccioli decenni fa, diventando ora aziende ultra miliardarie, hanno preferito vendere Parmalat, Cirio, bond Argentini, fare mutui in ECU,
fare mutui in franchi svizzeri, vendere diamanti... assicurazioni con clausole di merda solo perché: o fai l'assicurazione o non ti diamo il mutuo...
dove la vedi la lungimiranza ?
suicidi commerciali epocali.
Tanto per dare una dimensione, mentre sto scrivendo se cerco su Google, la marketcap di Intesa è 72,59 miliardi
JP Morgan Chase dopo tutto la merda post mutui sub-prime, oltre 700 miliardi di dollari:
https://it.tradingview.com/markets/world-stocks/worlds-largest-banks/NVIDIA e APPLE stanno gareggiando per capire chi arriva a prima 4.000 miliardi di dollari...
APPLE ed altre con i servizi "
pay" o servizi finanziari con il "
buy now pay later" che
sta erodendo cose come il credito al consumo... insomma... banche indiane e cinesi che si innestano...
mondi come Hype, Revolut, BBVA... filiali che chiudono; il concetto di mutuo prima casa che boh...
Se qualcuno mi volesse regalare delle azioni di una banca italiana non le vorrei;
sarebbe come ricevere in regalo un gratta&vinci che sicuramente è perdente.
diciamo che di treni ne hanno persi in tanti e anche tante aziende, tu hai citato olivetti, beh pensare che solo quell'azienda poteva essere la apple, se solo avessero pensato al futuro è roba da far accapponare la pelle, ma siamo in italia il paese dove svendiamo al miglior offerente tutto senza credere mai in nulla fino in fondo, davvero un peccato, ritornando al discorso di intesa direi che è un piccolo passo che fa ben sperare nel futuro, vi ricordo che siamo partiti da qua :