Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: Intesa san paolo e btc
by
fillippone
on 19/01/2025, 21:12:26 UTC
⭐ Merited by xenomorfo (1)

Considerati gli sviluppi politici degli ultimi mesi, trovo inverosimile come nessun altro si stia rendendo conto dell'ondata che potrebbe arrivare.


Ma difatti non capisco come mai non ci siano già diverse banche che offrono la custodia di Bitcoin.
Se lo fa Banca Sella (HYPE) non vedo perchè non lo possano fare Intesa ed Unicredito, non credo che a Biella siano tutti pirati.
Ed invece lasciano il mercato a Coinbase, che tra un pò una banca se la compra.


Semplicemente perché non hanno capacità,
è come se andiamo al bar sotto casa, o dal cartolaio...
e gli dici, scusi... ma non lo vede che con i social si guadagna molto si più ?
perché non fa un social anche lei...
mettere su una roba tipo META anche anni fa è costato miliardi e un lavoro parallelo di molti professionisti fra loro.
Un sistema sofisticato Università - Venture Capital - Mercati Finanziari che altrimenti non avrebbe consentito ad una idea di diventare una azienda leader.


È lo stesso motivo per cui STELLANTIS ha i cassa integrati, l'automotive italiano è morto e invece TESLA vale un ordine di grandezza vicino al PIL dell' Italia intera.



Non so se era stato riportato il video originale del CEO Messina a commento della notizia:

https://video.milanofinanza.it/video/bitcoin-intesa-sp-investe-1-milione-l-ad-messina-e-un-test-a-una-famiglia-direi-non-lo-fate-mai--x9ccdxi

Dice tutto.

Insomma, non vedo cosa ci sia di difficile.
Non credo che HYPE abbia più mezzi di Intesa.
Se intesa non sa come custodire i bitcoin può andare da un fornitore esterno.
Se non sa dove comprarli può rivolgersi ad uno dei mille exchange autorizzati in Europa.
Se non sa come contabilizzarli/riportarli/pagare le tasse assume un consulente da Banca Sella.
Insomma, non stiamo parlando di cose impossibili, evidentemente. Anche perchè lo hanno fatto.