Sarebbe letteralmente un disastro. Tra coloro che perderebbero le chiavi, a quelli che le posterebbero per sbaglio ci sarebbe una sorta di mini-apocalisse.
Per non parlare di tutti coloro che andrebbero ad interagire con siti truffa, wallet truffa, exchange truffa, consulenti truffa

E' molto più complicato, anche ammesso che uno capisca alla perfezione quei concetti, si torna al vero punto cruciale che limita la self-custody: ho una chiave privata che vale il 90-100% del mio patrimonio liquido, come e dove la custodisco?
beh ci sono post su post di come meglio custodire la propria chiave privata, quindi non diciamo tante stronzate, il modo per tenere in sicurezza il prorpio wallet c'è, volendo una persona, che non vuole detenere in casa la propria key può farlo semplicemente prendendo una cassetta di sicurezza e mettere il codice all'interno, niente di piu semplice
la guida "state of the art" su come creare in maniera sicura la private key è di oltre 100 pagine. (glacier protocol)
Ok questa è la guida che parte proprio da zero ("raccogli la sabbia per produrre il silicio...") però per quante guide esistono:
- non è detto che un utente sappia che esistono
- non è detto che sappia usarle/trovale
- non è detto che siano valide o che non siano scam.
- non è detto che ne valga la pena. Impiegare decine di ore di studio ed approfondimento ha senso per qualche migliaia di euro? O forse fa prima ad affidarsi ad un istituto di credito che gli vende il prodotto bello e pronto?
Argomento cassetta di sicurezza = Il costo per una cassetta, assicurazione inclusa di 10K è di circa 100 euro annui (1% del capitale)...
E parliamo di soli 10K euro.
Aggiungi che tenere una chiave "in chiaro" praticamente rende inutile questo sforzo... se un utente è in grado di cifrarla con bip38 non vedo perchè deve affidarsi ad un ufficio di credito.
si vabè però è una cosa che basta ricercare e alla fine viene fuori, se l'ho trovato io leggendo che comunque sono molto nuovo nel forum possono farcela tutti, riguardo al discorso cassetta di sicurezza, non hai considerato che quell'1% che spendi in moltissimi casi lo si guadagna in mezz'ora molte volte in ambito crypto e quindi non vedo perche uno non dovrebbe investire in una sicurezza extra, ovviamente è sconsigliato tenere la key in chiaro quello non l'avevo specificato ma pensavo che fosse scontato, pardon