certo non è l'ente che da problemi in se ma sono le persone che ci sono dentro che la gestisce il problema, in ogni caso non sò se effettivamente le altre banche prenderanno spunto e faranno anche loro considerazioni sull'acquisto di crypto e di bitcoin, per ora sono stati gli unici a farlo a quanto pare, se ci fosse stato ancora berlusca sono sicuro che mediolanum l'avrebbe fatto

Allora, secondo me bisogna distinguere l'ente privato da quello che può succedere. Mi spiego meglio. In pratica, se dei dipendenti in maniera fraudolenta vendono dei titoli che sono altamente rischiosi senza dirlo, il problema è la frode. Sta lì. Non è che la banca che è cattiva. C'è qualche dipendente, magari sponsorizzato da qualche manager in cattiva fede, che cerca di fare più grana perché, semplicemente vendendo dei titoli rischiosi, hanno un margine di profitto maggiore. Quindi non dobbiamo colpevolizzare le banche perché in sé la banca non ha colpa.
Ha colpa chi sfrutta. Chi inganna.