Comunque, giochino a parte, nella pratica non serve nemmeno comprare 10 titoli diversi.
Escludendo le cripto dal discorso e immaginando un portafoglio di prodotti tradizionali, per un comune mortale procederei così, a seconda delle esigenze:
- per i soldi che devono restare immediatamente disponibili:
conto deposito non vincolato (bisogna scartabellarsi le varie offerte che cambiano di continuo) oppure etf monetario (etf che replica i tassi BCE, anche questo va tenuto un attimo monitorato, in questo periodo va bene perchè i tassi sono alti ma se diventassero negativi andreste a perdere soldi quindi bisognerebbe ripiegare sui conti deposito). Nel caso dell'etf monetario, se usate una banca tradizionale attenzione a non essere inculati con le commissioni.
- soldi vincolabili per qualche anno:
conto deposito vincolato oppure obbligazioni in euro (titoli di stato o anche obbligazioni di grosse aziende). Da scegliere in base al grado di rischio.
- soldi vincolabili per molti anni (10 o più):
etf azionario, a seconda del grado di rischio e della durata si puà sceglierne uno globale tipo msci world oppure se si punta al massimo guadagno direttamente nasdaq
Poi ci sono 1000 strategie possibili ma queste sono già un soldo punto di partenza, sicuramente meglio dei prodotti fuffa proposta del consulente della banca.