al giorno d'oggi è un processo molto ma molto più complicato.
Ho visto che praticamente hanno anche abolito lo
ius soli. Se nasci da cittadini che sono immigrati illegalemnte negli USA, oppure si trovano negli USA con un visto turistico o per breve tempo, non sarai cittadino US.
Conosco più di una persona che ha fatto nascere il figlio negli USA, per "regalargli" il passaporto.
Una scelta non banale, tra l'altro, per le implicazioni, soprattutto fiscali, che questo comporta.
Come per tutte le cose c'è un mercato. So che sicuramente i cinese se ne approfittano moltissimo, fanno entrare le donne quando sono a principio della gravidanza e ancora non si nota (perché se si vede che sei incinta avanzata spesso non ti fanno entrare proprio per questo motivo) per poi rimanere illegalmente e far nascere il bambino negli USA. In California più volte hanno scoperto case con 30-40 donne cinesi incinta.
Comunque questo dello ius soli credo che dovrà passare per il congresso, sta cercando di modificare la costituzione praticamente, non è una cosa semplicissima. Posso comunque capire che il sistema abbia una grossa falla in questo modo.
Riguardo le implicazioni fiscali diciamo che dipende: mi pare che fino a $120.000/anno non si paghi nulla, bisogna solamente compilare la dichiarazione delle tasse, e $10.000/mese è un bello stipendio direi. Tieni poi presente che nella maggior parte dei casi queste persone arrivano da paesi poco sviluppati quindi poter avere un figlio americano è come un biglietto vincente della lotteria. Poi oh, per rinunciare alla cittadinanza c'è sempre tempo, prenderla invece è abbastanza complicato. Pensa anche in ottica lavorativa, già avere la cittadinanza può aprire molte porte, sia che uno sia già negli USA che all'estero in caso di posizioni aperte nel mercato americano.