Interessante, grazie. Il problema che ho io è che, spostandomi spesso, al momento non ho una linea fissa a casa. Pensavo eventualmente a una soluzione a circuito chiuso che registra su una NAS su rete interna, anche se sarebbe poco utile senza poterla monitorare da remoto in tempo reale. Per cui servirebbe almeno una saponetta con SIM dedicata.
Immagino che il tuo impianto sia esposto anche all'esterno, giusto? La trasmissione avviene via cavo o wifi? Nel secondo caso quanto può essere concreto il rischio di jamming?
tutte le telecamere sono filari con alimentazione POE (detesto gli impianti wi-fi)
zoneminder gira su un server ubuntu, e ho messo tutti i canali (9 per ora) in registrazione continua.
le registrazioni fanno il rotate automatico, e me ne faccio copie su una nas.
come internet ho una normale adsl casalinga, pppoe a ip variabile
uso pfsense per creare una DMZ dove espongo zoneminder in un'area a basso rischio (non uso mai i router delle compagnie telefoniche)
per l'accesso da esterno uso dynamic dns (sempre gestito da pfsense)
e infine l'app zmNinja (che gira sia su android che su i-phone) che ad un prezzo irrisorio e' l'elemento che chiude il cerchio.
Ok, ma per far passare i cavi, casa tua aveva già delle canaline predisposte o hai dovuto spaccare?
Sul router hai qualche distro open source tipo OpenWRT? Io anni fa avevo un vecchissimo router WRT54GL con DD-WRT, non sono molto aggiornato su modelli e distro attuali.