Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BANCOPOSTA + BLOCKCHAIN NEL 2025
by
rtx10
on 13/02/2025, 14:01:05 UTC
Veramente io so che blockchain ha tariffe di acquisto molto piu basse. Strano che qualcuno non lo conosca. Voglio dire, parte tutto da li, anche il nome lo dice. Poi....può anche darsi che sono rimasto indietro di qualcosa. Comunque sia, blockchain.com esiste dalla notte dei tempi, prima aveva sede in lussemburgo adesso le transazioni avvengono in estonia, Comunque qui c'è tutta la storia

https://stripe.com/it/customers/blockchaincom

Te lo sei studiato bene, complimenti. Io sono abbastanza allergico ai posti che vogliono KYC quindi me ne tengo ben alla larga onestamente. Non capisco la loro mossa di sposstarsi da Lussemburgo all'Estonia, non capisco il motivo dato che il primo resta secondo me il posto migliore del secondo: avranno avuto una certa convenienza. Presumo infatti che per comprare ti chiedano i documenti.

Intanto sto vedendo che.... praticamente quando acquisti criptovalute il bonifico viene fatto ad una banca estone, però in giro, anche sulla pagina wikipedia c'è scritto che sono ancora in Lussemburgo. Boh, non so, comunque sia sto vedendo che (ovviamente) sembra che anche loro siano diventati exchange. Il punto è che siccome parliamo della blockchain mi ricordo che quando mi iscrissi nel 2014 funzionava solo da wallet bitcoin (solo bitcoin) e come chain view, cioè avevi un indirizzo bitcoin e da li seguivi i suoi movimenti. Certo, si sono evoluti, come del resto si sono evolute le criptovalute in questi anni, però ripeto, parte tutto da li. Le uniche cose che non capisco sono 2, la prima il perchè ha voti bassi su pilot... pilot qualcosa (basta cercare blockchain.com su google) e la seconda è che mi sembra di capire che in giro è pieno di gente scontenta dei bitcoin, che dice di essere stata truffata proprio dagli exchange, che oggi non si sa piu di chi fidarsi. Una cosa è sicura se compri dei bitcoin e pensi di tenerli al sicuro sul tuo wallet software è sbagliato. Comprati una tevor, li metti li e buonanotte. E' normale che i vari exchange attorno al mondo sono soggetti ad attacchi, poi se in piu ci metti anche che la gente continua a non voler capire che bisogna scegliere password quantomeno sicure e ovvio che prima o poi a perdere i soldi non ci vuole nulla. Comunque a parte questo, si, chiedono i documenti e solo dopo puoi comprare certe somme, altrimenti max 1000 euro. Il mio account è verificato e tutto e posso acquistare fino a 490.000 euro di bitcoin