...
Niente che bitcoin non sia capace di assorbire ovviamente, ma l'effetto momentaneo destabilizzante sarebbe notevole.
Che ne pensate?
Mi preoccuperei probabilmente di altre vicende che potrebbero verificarsi nello stesso momento.
Ovvero, tutti i vari sistemi di sicurezza saranno garantiti? Quali probabilità si avrebbero che qualcuno possa hackerare qualsiasi dispositivo dotato di crittografia?
Almeno con btc una soluzione "facile" si trova e ognuno di noi ne è responsabile. Viceversa, come faccio a fidarmi di individuo/azienda/nazione abbiano attuato anche loro delle misure idonee?
Ritorniamo sempre al discorso di base di "collaborazione". Nel momento in cui qualcuno fosse in grado di accedere a tutte queste monete, effettuerà una spesa in tecnologia/tempo/denaro. Dumpare "come se non ci fosse un domani" andrebbe a danneggiare anche le sue stesse monete, ma è improbabile si riescono a trovare tutti queste chiavi in un tempo tale da permettere un dump colossale.
Personalmente (my 2 satoshi) trovo più probabile che semplicemente vengono mosse su altri indirizzi anche da chi le riuscisse ad "hackerare".
O per lo meno l'effetto dump sia pressochè minimo... quando un evento del genere dovesse verificarsi è molto probabile che si abbia ancora più interesse di oggi a detenere btc e non shitcoin governative...