I p2pk sono pay to private key, praticamente non c'e' un indirizzo della forma 1xxxx ma direttamente una private key.
Era una forma molto primitiva di indirizzo, porotetta infatti solo da ECDSA
attualmente sopravvivono poche utxo di quel genere, che pero' sarebbero ottimi bersagli
per il famigerato computer quantistico abbastganza potente oppure
qualcuno che avesse trovato un algoritmo di ECDLP (che e' l'inverso di ECDSA)
Quando ho voglia faccio un conto del totale BTC ancora in UTXO p2pk
'totali' => {
'non-standard' => 20866,
'p2tr' => 58477790,
'p2pkh' => 52511244,
'p2sh' => 14443581,
'p2wpkh' => 52740950,
'p2pk' => 45269, 'totale' => 181863689,
'p2wsh' => 1583215,
'p2ms' => 2040774
},