Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Tether investe in Juventus
by
Paolo.Demidov
on 18/02/2025, 17:58:08 UTC


Sono 13 miliardi e passa in un anno.

Non ho verificato i dati di bilancio, mi fido di quel che dichiarano.
È una signor somma ma sui mercati di oggi, se investita male può essere bruciata in poco tempo.

Escludendo il fattore pubblicitario/promozionale non vedo nessuna opportunità per un titolo del genere.

Concettualmente c'è un sound strano... cripto, cripto, cripto...
poi viaggiano con un portafoglio di 13 miliardi di... dollari, quelli verdi normali... andando a comprare titoli azionari,.dopo Adecoagro, Juve... una situazione da venditori di picconi più che da cercatori.


Vediamo i prossimi investimenti.

Se ragioniamo da boomer (titoli di Stato= sicurezza) questi hanno messo su il business più sicuro del mondo: quando hai 113 miliardi di titoli del debito pubblico USA che rendono, diciamo, il 4% l'anno...per andare male serve impegno...a meno che non arrivi l'armageddon del debito. Ipotesi peraltro meno improbabile di quello che si pensi.

A highlight of the quarter is Tether’s increased exposure to U.S. Treasuries, which reached $113 billion in direct and indirect holdings—another all-time high. This positions Tether among the largest holders of U.S. Treasuries globally, underscoring the company’s commitment to liquidity and stability.

https://tether.io/news/tether-hits-13-billion-profits-for-2024-and-all-time-highs-in-u-s-treasury-holdings-usdt-circulation-and-reserve-buffer-in-q4-2024-attestation/

Semmai l'ipcrisia è lì: amo bitcoin ma faccio soldi con il debito pubblico USA, ossia la nemesi concettuale ed etica di Bitcoin.

Almeno loro investono anche in bitcoin (ne hanno 80k all'ultima dichiarazione) mentre il loro competitor principale (USDC) nemmeno quello.

Quello che sta facendo Warren Buffett sono con molta più liquidità.
Quella percentuale, con la pratica finanziaria si riesce a trasformarli da interessi semplici a composti che è tutta un'altra storia.

Poi c'è l'ottimizzazione fiscale.

La nemesi concettuale è quello che volevo evidenziare; uno crea un clone del dollaro e poi accumula dollari...
con investimenti che poi vanno sul normale mercato azionario, a proposito, Adecoagro balza mentre scrivo del 12%:
https://www.milanofinanza.it/news/tether-lancia-un-offerta-per-il-51-di-adecoagro-colosso-agroalimentare-sudamericano-operazione-da-1-24-202502181657348075

i più attenti ricorderanno che ho esposto più volte una tesi, un ettaro di terra buona, è un reale bene non replicabile;
al momento abbiamo un solo mondo, molte aree sono inquinate, in altre c'è instabilità politica, in altre c'è il deserto...



Vediamo i prossimi investimenti.

Secondo me sanno il fatto loro, non sono mica nati ieri e hanno secondo me, tanto di pelo sullo stomaco.
A quei livelli non possono dar sfogo ai loro impulsi e capricci, secondo me hanno ponderato molto bene e a lungo questo genere di investimento.
Chiaro che il motivo sta nel differenziare, secondo me.

Non mettere limiti alla provvidenza dopo 160 quasi, si è visto crollare strutture che di miliardi ne muovevano a mille a per volta:
https://it.wikipedia.org/wiki/Lehman_Brothers

Anche fatti più recenti:
https://it.wikipedia.org/wiki/Archegos_Capital_Management

https://www.credit-suisse.com/ch/it/about-cs-ch.html


Il denaro è sempre particolarmente spietato, quando incontra l'avidità.


Personalmente le azioni della Juventus di regalo non le vorrei, mi sballerebbero tutti i valori di rischio;
ma nemmeno di nessun'altra squadra di calcio e più in generale di qualsiasi squadra sportiva di qualsiasi disciplina.
Se poi mettendo 50 milioni in Juventus, con operazioni di P.R. incontro una serie di giocatori e personaggi e mi rientrano
250 milioni in Theter o altri vantaggi indiretti... è un'altro argomento.