Si ma c’è questa questione che praticamente c’è comunque tutto un mercato finanziario appunto dietro dando per scontata la presenza ad esempio di quantitativi pazzeschi di sto oro a Fort Knox che potrebbe non esistere più o essere sostanzialmente sparito in parte.
A me sembra la solita questione per cui si è costruito una montagna di “carta straccia finanziaria”
Chiamiamola con classico oro finanziario derivati opzioni etc etc che dovrebbero come al solito avere il collaterale ma che questo collaterale finale dato per scontato a Fort Knox magari è sparito per una parte!
Cioè e il classico mutui subprime o classico “bitcoin che si spostano qua e là” per far finta che ci sono a ogni etf per migliaia ma poi sono gli stessi che di passsno fra di loro come ora sembra che l’Europa e Londra si stia passando il suo oro fisico in America forse si narra per coprire questi buchi.
Non mi hai ancora detto la tua relativa al fatto se poi Questa questione sarà vera o almeno in parte, che razza di casino finanziario potrebbe conseguirne visto che appunto poi alla fine di tutti i quadrilioni di mattoncini finanziari l’ultimo stadio rimane comunque l’oro come fondamento, e questo oro magari “PUFF” non c’è 🤷♂️
Tralaltro la questione dell’oro certificato etc etc si c’è nei caveau che Tralaltro sono aggiornati al 21 esimo secolo dove ci sono anche telecamere online in streaming di sorveglianza 24:24 come proof.
Invece sta Fort Knox figurati, sembra che nessuno ci metta realmente piede da 50/60 anni. Ed e relativo su come e fatta una teorica barra d’oro la dentro, perché puoi comunque rubarla e poi fonderla come cazzo ti pare eh.. contabilmente scrivono che c’è ma in realtà se la sono fusa per fare le collanine per la Pelosi già 40 anni fa 😂
Se ciò fosse vero, vi sarebbe un crollo di credibilità che porterebbe prima al crollo di Wall Street, di tutti i treasury, tutta la finanza mondiale; nonché anche poi a catena... al blocco operativo di tutte le attività economiche per mancanza di copertura assicurativa, per la rottura del sistema assicurativo-riassicurativo... a partire dai trasporti navali, ovvero almeno l'80% di quello che viene movimentato nel mondo.
Sono scenari da film... il problema concettuale di avere oro "cartaceo" e non nel cassetto di casa è lo stesso che avere quote di ETF su bitcoin di BlackRock...
Mi ripeto se una persona ruba un kg di oro, lo lavora, lo fonde, ne fa gioielli e può cercare agevolmente di riciclarlo. Anche da solo al limite, seppur con grande sforzo.
La stessa persona che anche riuscisse a rubare qualche migliaio di tonnellate di oro... dove vai con migliaia di tonnellate di oro ?
non è una operazione da poco; è come voler nascondere un elefante in casa; un po' si vede sempre.
Lo sforzo di creare un discorso di oro standard è proprio quello di tenere traccia di quella che è la base di un concetto di valore.
È roba recente il fatto che Barrick Gold, uno dei maggiori minatori di oro al mondo, aveva un contenzioso con il governo del Mali,
dove ci sono delle importanti miniere; un braccio di ferro che aveva visto anche un sequestro di oro:
https://it.investing.com/news/stock-market-news/le-azioni-barrick-gold-in-rialzo-dopo-accordo-sulla-disputa-mineraria-in-mali-93CH-2696441Leggevo ora che è stato trovato un accordo... quando una cosa è su quantità gigantesche è difficile la gestione;
nel gregge di pecore ci sta che arrivi un lupo che ne mangia una... ma portare via tutto...