Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: bybit hackerato
by
bitcoiner180
on 24/02/2025, 09:12:01 UTC
si è nuovamente paventata la possibilità di effettuare un "rollback" della blockchain ETH per "recuperare" questi fondi che sono stati rubati.
Lo stato disastroso della rete Ethereum rimane ad aleggiare come un fantasma (dal disastro di DAO e il fork con ETH classic eccoci di nuovo a discutere della stessa cosa...)

Oltre ai traders, alcuni proprietari di crypto le "depositano" negli exchange per guadagnare interessi passivi sulle loro coins.
La solvibilità dell'exchange (sembrerebbe) riesca ad essere in ogni caso garantita...chissà se un giorno questo possa diventare una sorta di requisito normativo per essere operativi (garantire extra fondi proprio contro questi hack).

https://www.coindesk.com/policy/2025/02/20/u-s-marshals-service-managing-seized-assets-can-t-say-how-much-crypto-it-holds
Chissà come verrano giustificati ammanchi in questa nuova vicenda Roll Eyes

C'è una differenza sostanziale con l'hack di DAO.

L'hack di DAO ha sfruttato un bug di Ethereum che ha permesso agli hacker di violare lo smart contract DAO. Gli sviluppatori di Ethereum quando se ne sono accorti hanno corretto il bug e inoltre hanno deciso di creare un hard fork per rendere questo fix retroattivo, annullando così le transazioni fatte dagli hacker.

Nel caso di bybit invece non è stato sfruttato alcun bug di Ethereum, la colpa è unicamente dovuta alla "malagestione" dei fondi di bybit operata dai suoi tesorieri. In questo caso gli sviluppatori di Ethereum non potrebbero creare la narrativa "Scusate, abbiamo sbagliato facciamo un'hard fork per farci perdonare".