non capisco il motivo di trovare una somiglianza fra bitcoin e i mercati tradizionali, mi sfugge l'utilita
non sono un addetto ai lavori ovv
E' incredibile come non si rendano conto di avere ragione entrambi (o torto entrambi): confrontano mele con pere.
Nello spazio di un mattino, un pomeriggio, qualche giorno...è ovvio che tutto sia correlato in maniera fortissima perchè i motivi delle salite e delle discese sono prettamente tecnici e le dinamiche sono speculative.
La speculazione è correlata per natura perchè compre e vende , spesso, non perchè
vuole ma perchè
deve. Ad esempio si vende sul mercato A per chiudere una perdita sul mercato B o perchè scatta una chiusura forzata.
In questo contesto non esistono rifugi e tutto si muove a catena.
Quindi se siete daytrader su bitcoin e aprite/chiudete almeno 50-100 posizioni a settimana fate benissimo a seguire i movimenti delle labbra di Powell, le boccucce di Trump e le trimestrali di Nvidia
MA: più allontanate l'orizzionte del vostro sguardo meno queste cose contano fino a non contare più un accidenti nulla quando si parla di anni o lustri o decenni.
SE siete investitori di lungo periodo è avete l'intenzione di comprare e vendere in base al quadro macro
preparatevi ad essere ASFALTATI dal più stupido holder che segue solo i fondamentali Bitcoin. E' garantito al 100%
Dove sarà Bitcoin fra 10 anni dipende SOLO da Bitcoin, da quanti utilizzatori veri e reali riuscirà a catturare. Tutto il resto, compresi i governi a favore o contro, sarà SOLO UNA CONSEGUENZA.
Basterebbe prendere esempio : i più grandi investitori della storia hanno sempre fatto scelte guardando DENTRO l'oggetto dell'investimento e molto poco al contorno.
E hanno sempre diversificato meno di altrettanto poco.
Ma all'investitore della domenica piace buttare soldi a destra e sinistra e impanicarsi o esaltarsi in base al circo mediatico, ai rumor e alle sparate del presidente di turno.
Se cercate il motivo per cui la gente perde soldi investendo, avete finito la ricerca.