In Argentina, per costituzione, l'immigrazione è benvenuta.
Per questo, se si va oltre al limite del proprio visto, non ci si trova in una situazione di "illegalità", ma di "irregolarità".
In questa situazione, non ti possono buttare fuori dal paese, ma se poi provi ad uscire, c'è da pagare una multa fra i 35000 e gli 80000 pesos, per poter poi rientrare.
80000 pesos sono circa 63 euro ora.
Si insomma, andare oltre il limite del visto, corrisponde ad una multa, quando si prova ad uscire, pari ad un parcheggio fuori sosta in italia.
Questo vuol dire che si può stare in Argentina, quanto si vuole, senza residenza, e senza alcun documento fiscale "locale".
Quindi, senza pagare tasse, come turista "irregolare".
Se poi si resta più di 2 anni in Argentina, se si vuole, si può fare richiesta di cittadinanza, e ottenere quindi il passaporto argentino.
Dopo però si iniziano a pagare le tasse, se si vive in argentina.
La cittadinanza argentina è molto molto difficile, praticamente impossibile, rinunciarci.
Quindi se ad un giorno all'altro l'argentina inizia a chiedere di pagare le tasse, anche se non ci si vive, come fanno gli USA, certo diventa un problema.
Molto improbabile, ma da tenere in conto.
Non penso proprio baratterei argentina per italia al momento, con quello che sta succedendo e con quello che succede in futuro con la macelleria sociale che sta facendo Milei.
Giusto o sbagliato alcune cose vanno pianificate e fatte piano piano, se le fai in modo aggressivo fai solo danni.
Secondo me ovviamente