Non me ne sono ancora andato.
Sto recidendo le varie radici che mi trattengono ancora qui, ma mi ci vuole ancora un po' di tempo.
Nel frattempo sto valutando dove andare leggendo anche post utilissimi come questo.
Okay non hai ancora deciso ma penso che avrai un'idea di massima almeno diciamo sul continente. Non so vuoi restare in Europa? Andrai in America andrà in Asia. Penso che più o meno avrai già in mente diciamo una sorta di direzione.
Più che altro a me interessa capire, una volta che hai deciso la meta, il “percorso mentale”. Ovviamente non per discuterne il merito, qui siamo tutti adulti e vaccinati e sicuramente tu saprai cosa è meglio per te, ma per avere un “benchmark” di decisione, per poter un giorno, se tutto va bene, prendere la decisione giusta.
La domanda non era rivolta a me ma nel mio caso mi ero imposto una "data di scadenza", ovvero i 30 anni: dopo quell'età tutto inizia a diventare più difficile e comunque ti lascia ancora un certo margine per rifarti una vita nel caso di fallimento. Fare la stessa cosa a 40-50 anni con magari anche qualche figlio a carico è tutto un altro discorso. Il mio caso implica un trasferimento con obiettivi lavorativi, se invece parliamo di FIRE allora dipende solamente dalla cifra alla quale si vuole arrivare, cifra che chiaramente deve essere calcolata in base allo stile di vita che si vuole tenere.
Il mio consiglio comunque, per chi è serio, è di iniziare a informarsi con tempo perché ci vogliono ricerche approfondite per capire le dinamiche di un paese, l'ultima volta che mi è capitata una discussione simile l'altra persona mi parlava di un possibile trasferimento in Germania, Irlanda oppure Giappone, tre posti che non hanno assolutamente nulla a che fare uno con l'altro quindi questo già implica un livello di confusione e mancanza di ricerca importante.